Viva Verdi! – Così fan tutte, 15/03/2024
Qui a RadioEco ci sciogliamo in brodo di giuggiole per la chiusura della stagione lirica al Verdi di Pisa. Il direttore artistico Cristian Carrara firma… Read More »Viva Verdi! – Così fan tutte, 15/03/2024
Qui a RadioEco ci sciogliamo in brodo di giuggiole per la chiusura della stagione lirica al Verdi di Pisa. Il direttore artistico Cristian Carrara firma… Read More »Viva Verdi! – Così fan tutte, 15/03/2024
Per l’ 80esima volta nella storia del Verdi e con una sorpresa genuinamente pisana nel mezzo dell’opera, La Bohème di Puccina torna con un tutto… Read More »Viva Verdi! – La Bohème, 04/02/2024
Chi trionfa? La Poppea di Roberta Mameli e il Nerone di Federico Fiorio. Come trionfano? Mediante una sfrenata sensualità barocca. Dove trionfano? A Pisa! Per… Read More »Viva Verdi! – L’Incoronazione di Poppea, 12/01/2024
Una primavera metaforica dettata da recite di successo continua a Pisa dopo l’esordio di stagione. La Rondine, uno titoli meno frequentati di Puccini, ritorna in… Read More »Viva Verdi! – La Rondine, 03/12/2023
Una prima senza difetti inaugura la stagione lirica al Verdi di Pisa, tra il vecchio dei loggionisti e il nuovo proposto da Rossini. La stagione… Read More »Viva Verdi! – Il Barbiere di Siviglia, 27/10/2023
Il commendatore di pietra non vive solo nel Don Giovanni, ma, se fosse un’opera, avrebbe il nome delle Nozze di Figaro come di tutte quelle… Read More » L’Opera al Verdi di Pisa: Le nozze di Figaro, 05/02/2023
L’amore tra nobili e servi, una trama ingarbugliata e tanta musica immortale: questi gli ingredienti in mano alla più grande coppia nell’opera del Settecento. Le… Read More » Susanna rivoluzionaria! Mozart, Le nozze di Figaro
Non c’è incidente di percorso che possa minacciare l’esito di un’opera ben allestita e ben interpretata. Dalla Manon Lescaut di domenica 15 gennaio al Teatro… Read More » L’Opera al Verdi di Pisa: Manon Lescaut, 15/01/2023
La pittura di Chagall nello spartito di Delilah Gutman Di Tiziana Ovelli La XXVI edizione del festival Nessiah. Viaggio nell’immaginario culturale ebraico volge al termine… Read More »Festival Nessiah: musica, amore e tradizione
Sono le tre e un quarto del pomeriggio. Non appena entrati a teatro, prima di cercare la nostra poltroncina, siamo accolti da un sipario chiuso.… Read More » L’Opera al Verdi di Pisa: Don Pasquale, 03/12/2022