Eco tra le pagine – Pagine e pennelli
“Ciò che l’arte tenta di distruggere è la monotonia del tipo, la schiavitù della moda, la tirannia delle abitudini, e l’abbassamento dell’uomo al livello della… Read More »Eco tra le pagine – Pagine e pennelli
“Ciò che l’arte tenta di distruggere è la monotonia del tipo, la schiavitù della moda, la tirannia delle abitudini, e l’abbassamento dell’uomo al livello della… Read More »Eco tra le pagine – Pagine e pennelli
“E’ interessante notare come, nel corso della storia, il problema della libertà, apparso nella filosofia di Agostino, sia venuto dopo un tentativo cosciente di far… Read More »Eco tra le pagine – “Accenni di libertà” di Hannah Arendt
“La musica è la stenografia dell’emozione. Emozioni che si lasciano descrivere a parole con tali difficoltà sono direttamente trasmesse nella musica, ed in questo sta… Read More »Eco tra le pagine – 10 canzoni che parlano di libri
“Scrivere invece è entrare ogni volta in uno sterminato cimitero dove ogni tomba attende di essere profanata. Scrivere è accomodarsi in tutto ciò che è… Read More »Eco tra le pagine – “I margini e il dettato”, l’esperienza di scrittura di Elena Ferrante
Bugiardi i poeti non c’è stagione dell’amore l’amore è stagione regno di regine diavoli traghettatori su rive rigogliose o arse paese in festa per un… Read More »Eco tra le pagine – Tutti i poeti sono bugiardi, intervista a Paolo Montella
Il genere Recentemente ho scoperto un genere letterario che è diventato virale su tik tok: il “dark academia”. È un genere figlio dei social media,… Read More »Eco tra le pagine – Il “Dio di illusioni” di Donna Tartt e il Dark academia
Pubblicato nel 2018 da Bloomsbury Publishing in lingua originale e nel 2019 da Sonzogno in italiano, Circe è il secondo romanzo di Madeline Miller. Seguendo… Read More »Eco di Libri – Circe (recensione)
Introduzione L’8 novembre 2022 parte del collettivo di scrittura Wu Ming è stato ospite del Cinema Arsenale di Pisa per la presentazione del loro nuovo… Read More »Ufo 78: storie oltre la storia. Wu Ming approda al Cinema Arsenale
Buon mercoledì e ben tornati nella rubrica sul sesso e l’educazione sessuale di RadioEco: Rad(Y)oSex 2.0! Oggi parleremo del libro In tante vite quanti sono… Read More »Rad(Y)oSex 2.0: il libro “In tante vite quanti sono i giorni” di Fatima Fraraccio
Capita (ed è normale) che la fama e il lustro che precedono e accompagnano un’opera non vengano condivise da tutti. Ho recentemente comprato Il fiore… Read More »Eco di Libri – “Il fiore e la fiamma”: recensione