Caffè letterario: Una notte con Willam Sloane
Alcune esperienze sono estranee alla vita di tutti i giorni, “condannate per un certo tempo a errare nella notte” prima che la mente umana possa… Read More »Caffè letterario: Una notte con Willam Sloane
Alcune esperienze sono estranee alla vita di tutti i giorni, “condannate per un certo tempo a errare nella notte” prima che la mente umana possa… Read More »Caffè letterario: Una notte con Willam Sloane
“…Ma qui siamo sulla riva del mare e allora perché ne ascolti i rumori dentro una conchiglia?”. “Non i rumori del mare ascolto nella conchiglia”… Read More »Caffè letterario- L’altro lato della medaglia: Itaca per sempre
Oltre i confini della finitudine umana tra conigli e antenne Jostein Gaarder, autore norvegese contemporaneo e divulgatore della filosofia, è elegantemente in grado di entrare… Read More »Caffè Letterario- Un viaggio nella filosofia con Gaarder
“E’ un bene avere una bussola in tasca, meglio ancora se la sai usare, ma che cosa ne fai di una bussola se non ci… Read More »Caffè letterario-Che cosa rimane di una vita? La voce di Stefánsson
Quando sei un appassionato di letteratura è inevitabile cercare riferimenti più o meno celati all’interno di altri media che possano ricollegarsi al tuo romanzo preferito… Read More »Caffè letterario-Il dialogo tra letteratura e videogioco
Juan Roman Riquelme, nato a San Fernando nella provincia di Buenos Aires, in Argentina, il 24 giugno 1978, è stato un vero numero 10, dalla… Read More »Mercoledì sportivo-La leggenda de “El Ultimo Diez”: Juan Roman Riquelme