EcoGusto – Happy hour: è tempo di aperitivo
Queste lunghe giornate caldissime necessitano di una tregua quando il sole si fa più basso. Non appena usciti da lavoro o dalla sala studio, spesso,… Read More »EcoGusto – Happy hour: è tempo di aperitivo
Queste lunghe giornate caldissime necessitano di una tregua quando il sole si fa più basso. Non appena usciti da lavoro o dalla sala studio, spesso,… Read More »EcoGusto – Happy hour: è tempo di aperitivo
Se l’ultima volta ci eravamo lasciati con i Coldplay, oggi continuiamo a parlare del connubio tra arte e musica con la band The Strokes. In… Read More »Mica Van Gogh: Basquiat in The New Abnormal dei The Strokes
Oggi ad Eco di Libri parleremo del libro di debutto dell’autrice e giornalista brittanica Dolly Alderton: Tutto quello che so sull’amore. TITOLO: Tutto quello che… Read More »Eco di libri-Consiglio di lettura: “Tutto quello che so sull’amore” di Dolly Alderton
Ciao a tutti, e bentornati nella rubrica sul sesso di RadioEco: Rad(Y)oSex 2.0! Oggi l’argomento dell’articolo riguarda tutte le donne, parleremo infatti del tumore della… Read More »Rad(Y)oSex 2.0: cosa sapere sul tumore alla cervice uterina
Con l’arrivo della primavera alcuni studenti dell’Università di Pisa si sono lasciati ispirare: “Andiamo a farci una bella partita a calcetto?” “Ci sta. Ma se,… Read More »Unipi Cup: non è un semplice torneo di calcetto.
Manca ormai poco all’arrivo di The Northman nelle sale, il nuovo film di Robert Eggers con protagonisti Alexander Skarsgård e Anya Taylor-Joy. Nell’attesa, grazie alla… Read More »CinefiLife – Robert Eggers: aspettando The Northman
Avete presente quando, sul palco dell’Ariston, Ditonellapiaga e Donatella Rettore hanno cantato “Chimica”? E quel verso che faceva è una questione di chimica? Sarete felici… Read More »Rad(y)osex: Piacere, Bernini e “Madame Bovary”
Continua anche oggi il nostro viaggio all’interno di arte e musica su Mica Van Gogh. L’ultima volta ci eravamo lasciati con il tributo a Marina… Read More »Mica Van Gogh: Da Vinci Riot Police e il viaggio dell’arte di Leonardo negli USA
Scoprire le cucine etniche del mondo, lo sappiamo tutti, è un viaggio appassionante. Scopriamo insieme due locali perfetti dove mangiare vegan e provare la cucina indiana e quella mediorientale… a Pisa!
TITOLO: Beatles e Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci. GENERE: Saggio musicale ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2022 L’ AUTORE: Gino Castaldo è un critico e giornalista musicale.… Read More »Eco di libri – Consiglio di lettura: “Beatles e Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci” di Gino Castaldo