Una giornata con Paolo Nori al Cinema Arsenale
A Pisa, al Cinema Arsenale, Nori racconta il suo nuovo libro e introduce la proiezione di Lubitsch Il 6 aprile 2023 Pisa dedica una giornata… Read More »Una giornata con Paolo Nori al Cinema Arsenale
A Pisa, al Cinema Arsenale, Nori racconta il suo nuovo libro e introduce la proiezione di Lubitsch Il 6 aprile 2023 Pisa dedica una giornata… Read More »Una giornata con Paolo Nori al Cinema Arsenale
Martedì 21 marzo 2023 lo sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere ha curato il secondo incontro della rassegna “Un altro genere di cinema”… Read More »CinefiLife – educazione al consenso al cinema Arsenale
Uscito per la prima volta nelle sale cinematografiche nel 2022, “Aurora’s sunrise” si presenta come un potente ibrido di bellezza e dolore, sospeso tra veri… Read More »CinefiLife– “Aurora’s Sunrise” di Inna Sahakyan
Dicono che il cinema sia un posto in cui svagarsi: ti siedi per un’oretta e mezza o due e stacchi la testa, smettendo di pensare… Read More »CinefiLife – The Wrestler: se ti è piaciuto The Whale non puoi non aver visto questo film
Hai presente quella sensazione di spensieratezza che hai dopo esserti addormentato sotto al sole in una calda giornata estiva? O lo stordimento che ti provoca… Read More »CinefiLife – Aftersun: il film più interessante di Mubi
Dopo aver visto Avatar – The Way Of Water ho passato una brutta giornata. Avevo un vuoto dentro, mi aggiravo per i corridoi del mio… Read More »CinefiLife – The Abyss: se ti è piaciuto Avatar 2 non puoi non aver visto questo film
Bentornati su RadioFemm, la rubrica femminista di RadioEco! Oggi affronteremo il problema della rappresentazione del mondo del cinema delle minoranze e del perché essa sia fondamentale… Read More »RadioFemm: la rappresentazione nei media
Daniel Kwan e Daniel Scheinert, sotto lo pseudonimo di Daniels, sono le folli e geniali menti dietro il capolavoro di Everything Everywhere All at Once.… Read More »CinefiLife: Tutti i segreti dell’Universo in un bagel…
“I perdenti che fanno ridere” Così vengono soprannominati i personaggi della commedia all’italiana. Comparse provvisorie e prive di fortuna, dimenticate dalla storia ma sempre con il sorriso sulle labbra. Tutto… Read More »CinefiLife– Omaggio a Dino Risi ed i suoi “perdenti”
Nell’appuntamento di oggi con RumorEco parleremo dell’intreccio storico tra il cinema, le rappresentazioni omosessuali, e i vari media, partendo dal lontano Ottocento e dai primi… Read More »Il cinema nasce gay?