“Le Voci” della Ribalta di Pisa
Cosa? Dove? Quando? Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023 il teatro La Ribalta di Pisa metterà in scena Le Voci. Lo spettacolo, a cura… Read More »“Le Voci” della Ribalta di Pisa
Cosa? Dove? Quando? Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023 il teatro La Ribalta di Pisa metterà in scena Le Voci. Lo spettacolo, a cura… Read More »“Le Voci” della Ribalta di Pisa
Quest’articolo si focalizzerà sul significato del jazz e come un genere possa suscitare tanta malinconia e significato. Car* lettori, Mentre Aprile volge al termine e… Read More »COME CANTARE UNA MELODIA – LA POTENZA DEL JAZZ
Lo scorso novembre mi sono laureata con una tesi sulla Resistenza, e, avendo approfondito l’argomento, ho pensato di pubblicare questo articolo in occasione del 25… Read More »I “protagonisti dimenticati ”[1] della Resistenza
Scheda tecnica Titolo: Niente di nuovo sul fronte occidentale Titolo originale: Im Westen nichts Neues Regista: Edward Berger; Soggetto: Erich Maria Remarque Sceneggiatura: Edward Berger,… Read More »Catapultati sul fronte agli Oscar 2023
Quest’articolo si focalizzerà sulla speranza tipica della nuova stagione e come la musica fotografa l’amore verso la novità e il giovane amore. Car* lettori, Mentre… Read More »Come passare da vedere qualcuno come bello a bellissimo
A Pisa, al Cinema Arsenale, Nori racconta il suo nuovo libro e introduce la proiezione di Lubitsch Il 6 aprile 2023 Pisa dedica una giornata… Read More »Una giornata con Paolo Nori al Cinema Arsenale
Martedì 21 marzo 2023 lo sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere ha curato il secondo incontro della rassegna “Un altro genere di cinema”… Read More »CinefiLife – educazione al consenso al cinema Arsenale
La stagione del Verdi si conclude con l’oratorio Juditha triumphans adattato al palcoscenico. Il M. Carlo Ipata e un cast di alto livello interpretano Vivaldi… Read More »L’Opera al Verdi di Pisa: Juditha triumphans, 19/03/2023
Juditha triumphans devicta Holofernis barbarie, l’unico oratorio del prete rosso ormai capolavoro del repertorio sacro e profano, celebra Venezia grazie alla figura biblica di Giuditta. Eseguito… Read More »Se Oloferne è una putta in rosso. Vivaldi, Juditha triumphans
Quest’articolo si focalizzerà sul modo in cui i Queen hanno mescolato diversi generi nella loro canzone “Bohemian Rhapsody” per creare una bel contrasto di suoni… Read More »COME AVERE UN LITIGIO SANO ATTRAVERSO L’USO DI DIVERSI GENERI NELLA MUSICA