Area Blog Radioeco

All'interno dell'area Blog di Radioeco puoi trovare tutti gli articoli dei blogger della radio.
Ti piace l'attualità e riflettere sulle problematiche sociali?
La politica? Il cinema, le serie tv?
Vuoi rimanere aggiornato sugli eventi in zona? O semplicemente vuoi farti due risate attraverso un articolo umoristico?
Allora sei nell'area giusta! Dai un'occhiata ai nostri articoli.​

Buon mercoledì e ben tornati sulla rubrica sul sesso e sull’educazione sessuale di RadioEco: Rad(Y)oSex 2.0! Nell’articolo di oggi faremo un piccolo viaggio, tornando negli Stati Uniti d’America e vedremo un acceso dibattito tra arte e morale, tra bigottismo ed eternità, scatenato da una foto del David di Michelangelo. Il casus belli Hope Carrasquilla, docente… Read More »Rad(Y)oSex 2.0: l’incredibile bigottismo degli USA

Rad(Y)oSex 2.0: l’incredibile bigottismo degli USA

La stagione del Verdi si conclude con l’oratorio Juditha triumphans adattato al palcoscenico. Il M. Carlo Ipata e un cast di alto livello interpretano Vivaldi con ottimo risultato, grazie anche ad un occhio di regista particolarmente attento. Juditha (non) triumphans Juditha triumphans devicta Holofernis barbarie non è un’opera lirica. Juditha nasce come oratorio. Sacrum militare… Read More »L’Opera al Verdi di Pisa: Juditha triumphans, 19/03/2023

L’Opera al Verdi di Pisa: Juditha triumphans, 19/03/2023

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici.  L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di… Read More »EcoStoria, Ricordiamo….. il 22 marzo

EcoStoria, Ricordiamo….. il 22 marzo

Juditha triumphans devicta Holofernis barbarie, l’unico oratorio del prete rosso ormai capolavoro del repertorio sacro e profano, celebra Venezia grazie alla figura biblica di Giuditta. Eseguito per la prima volta con coro ed orchestra interamente femminili, l’eredità delle putte in rosso del Pio Ospedale della Pietà di Venezia vive ancora nella musica. Il prete rosso e… Read More »Se Oloferne è una putta in rosso. Vivaldi, Juditha triumphans

Se Oloferne è una putta in rosso. Vivaldi, Juditha triumphans

Sito realizzato da: Adriano Botti e Guido Gagliardi