AMURE Radioeco

AMURE è l'area musicale di Radioeco. Perché Amure? Perché questo è il posto giusto per chi ama la musica!
All'interno di quest'area puoi trovare interviste a personaggi famosi del mondo musicale,
ma anche a band e cantanti emergenti, per non parlare delle fantastiche recensioni di dischi e concerti,
capaci di farti rivivere l'emozione del momento.
Sei un appassionato di musica?
Allora quest'area è l'unico modo per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze!​

Nascosto tra i vicoli del centro storico di Pisa, il cinema d’epoca Lumière è uno dei principali luoghi di ritrovo della città della torre pendente. Al suo interno c’è un palco su cui numerosi musicisti italiani ed esteri, alcuni già relativamente conosciuti, altri emergenti, si esibiscono davanti ad una platea di giovani. La sera del… Read More »“Ciao core, ciao”: Il Muro del Canto racconta la sua Roma al Lumière

“Ciao core, ciao”: Il Muro del Canto racconta la sua Roma al Lumière

Martedì 21 marzo 2023 lo sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere ha curato il secondo incontro della rassegna “Un altro genere di cinema” al cinema Arsenale di Pisa. I Comitati Unici di Garanzia dell’Università di Pisa, della scuola Normale e Sant’Anna si sono occupati dell’organizzazione, in collaborazione con Laboratoria Femminismi e la Casa… Read More »CinefiLife – educazione al consenso al cinema Arsenale

CinefiLife – educazione al consenso al cinema Arsenale

La stagione del Verdi si conclude con l’oratorio Juditha triumphans adattato al palcoscenico. Il M. Carlo Ipata e un cast di alto livello interpretano Vivaldi con ottimo risultato, grazie anche ad un occhio di regista particolarmente attento. Juditha (non) triumphans Juditha triumphans devicta Holofernis barbarie non è un’opera lirica. Juditha nasce come oratorio. Sacrum militare… Read More »L’Opera al Verdi di Pisa: Juditha triumphans, 19/03/2023

L’Opera al Verdi di Pisa: Juditha triumphans, 19/03/2023

Juditha triumphans devicta Holofernis barbarie, l’unico oratorio del prete rosso ormai capolavoro del repertorio sacro e profano, celebra Venezia grazie alla figura biblica di Giuditta. Eseguito per la prima volta con coro ed orchestra interamente femminili, l’eredità delle putte in rosso del Pio Ospedale della Pietà di Venezia vive ancora nella musica. Il prete rosso e… Read More »Se Oloferne è una putta in rosso. Vivaldi, Juditha triumphans

Se Oloferne è una putta in rosso. Vivaldi, Juditha triumphans

Sito realizzato da: Adriano Botti e Guido Gagliardi