Cafè de Flore di Radioeco.it, 2×02, La pittura come libertà dell’anima

Torna il Cafè de Flore, in onore dell’omonimo caffè parigino, la finestra sull’arte di Radioeco. Attraverso un’intervista a un artista emergente, scopriremo ogni settimana forme d’arte diverse. Protagonista questa settimana: la pittura.

l’artista Giulia di Stasio

In questa inedita versione podcast il Cafè de Flore di oggi ospita Giulia di Stasio, pittrice livornese, ci porterà alla scoperta delle sue tele, al di fuori di ogni schema e di ogni convenzione. Attraverso le sue opere l’artista toscana ci spiega la sua concezione di arte, la sua voglia di esprimersi sin da bambina con i disegni, proseguendo poi con il liceo artistico e gli studi in scienze dei beni culturali presso l’Università di Pisa.

Ho conosciuto Giulia grazie alla segnalazione di un ascoltatore durante la scorsa stagione del Cafè de Flore e, dopo aver dato uno sguardo ai suoi quadri, ho capito quanto fosse importante includerla in questo progetto soprattutto in un momento tanto difficile per la cultura. Abbiamo instaurato sin da subito un ottimo feeling ed è stato come fare una chiacchierata con una vecchia amica, confermando quello che per me è lo spirito del programma.

Donne

Ciò che va immediatamente agli occhi davanti alle sue opere è la presenza costante delle donne, raffigurate in tutta la potenza dei loro sguardi e delle loro forme, Giulia ci ha spiegato il perché di questa scelta ma anche il difficile rapporto di odio e amore che conserva con ogni sua tela e la difficoltà a doversene staccare. Inoltre un pensiero sull’attuale periodo che sta toccando ogni artista e che sembra congelare il mondo della cultura ma è riuscita a lanciare un messaggio pieno di speranza e incoraggiamento verso le nostre ascoltatrici e ascoltatori, non dimenticando che il mondo dell’arte riempie le nostre vite, da spettatori o da artisti, ma significa anche tanti posti di lavoro che andrebbero considerati come tali e di cui qualcuno dovrebbe occuparsi seriamente.  

Sfida

Perché dovreste ascoltare questa puntata? Perché Giulia di Stasio è completamente diversa da ogni artista arrivato fino a ora al Cafè, vive l’arte nella sua piena libertà dell’anima, senza vincoli, regole o imposizioni e non ha paura ad affermarlo, ad ammettere le sue insicurezze sapendo che ha ancora molto da imparare.

Spleen

Da oggi il Cafè de Flore è disponibile anche su Spotify.

Andate subito a cliccare play perché non ve ne pentirete! Visitate anche il sito web di Giulia: https://www.giuliadistasio.it/!

In questa puntata i consigli musicali arrivano dalle ragazze del programma Disconnected di Radioeco:

  1. Jefferson Airplaine, White Rabbit;
  2. Arctic Monkeys, Tranquility base hotel casino;
  3. Massive Attack, Angel.

Recuperatevi le puntate di questo ed altri programmi su https://radio-eco.it/index.php/programmi-e-podcast/!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *