Cari Ecoascoltatori, bentornati sulle frequenze di Eco di Casa che stavolta, per chiudere in bellezza la prima stagione, ha voluto ospitare il Presidente del Dsu Toscana Marco Moretti, da 10 anni a capo dell’azienda regionale di diritto allo studio, che ci ha illuminato su molti temi cari agli studenti toscani e non solo, chiarendo di fatto il piano di iniziative da mettere in atto in vista del nuovo anno universitario.
Niente studenti ritratti a “combattere” contro le restrizioni dovute al Covid o con la quotidianità della vita in casa ma, per stavolta ai nostri microfoni, direttamente la cima di quel sistema che permette a tanti giovani di alloggiare ogni anno nelle città universitarie della Toscana e di poter frequentare i loro corsi di studio grazie alla distribuzione di borse che incentivano le iscrizioni.
Una piacevole chiacchierata con tanti argomenti sul tavolo, dalla sicurezza nelle aule alle limitazioni post-Covid, toccando poi le tematiche dell’inclusione e della movida nelle città. Un’esaustiva panoramica sull’operato del Dsu su Pisa, Firenze e Siena e una interessante anticipazione sui piani di ripartenza in vista di settembre.
L’intero progetto è stato portato avanti in collaborazione con la Radio degli studenti di Siena Uradio, di cui ringraziamo tutti le speaker e gli speaker che hanno contribuito a questo format, e al loro Station Manager Leonardo Antonelli, che ha coordinato il progetto insieme alla nostra radio.
Se volete ascoltare tutte le precedenti puntate di Eco di Casa non dovete far altro che seguire questo link!
Sono doverosi i ringraziamenti: in primo luogo al DSU per il supporto a tutta l’iniziativa, in particolare al Dr. Simone Petricci, Responsabile del Servizio Informazione Istituzionale – Ufficio Stampa, e alla Dr.ssa Elena Beisso, Coordinatrice dell’Area Residenze della Sede di Pisa; ai ragazzi e alle ragazze delle Residenze Universitarie pisane, che hanno deciso di aderire, con grande entusiasmo e disponibilità, a questo progetto; agli speaker e alle speaker che si sono messi in gioco, dimostrando grande spirito d’iniziativa e senso di squadra, realizzando le interviste.

Speaker: Tommaso Lucchesi
Appassionato di cinema, arte, musica e linguaggio, sono laureato in Disco e ora tento una nuova avventura in Storia Contemporanea.
A RadioEco dal 2019.