A colpi di MMA e Ramadan
Bentornati una nuova puntata di “Eco di Casa”, un podcast realizzato dalla collaborazione della nostra radio e del DSU Toscana: ogni settimana andiamo a conoscere e a fare due chiacchere con uno studente o una studentessa che ha passato il lock down all’interno di una residenza universitaria pisana.
Quest’oggi ho avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Mohamed, per gli amici Momo, studente al corso di Laurea in Economia Aziendale, preso in prestito dalla Lunigiana e residente alla residenza DSU Nettuno.
Nell’intervista sentirete parlare di molte cose riguardanti la vita del nostro Momo, la passione per le dirette sportive, in particolare quelle di MMA, e il periodo di Ramadan che ha seguito in quarantena.
Come ci racconta Momo è stata una quarantena particolare la sua, ha avuto modo di concentrarsi sul suo Ramadan studiando la notte e riposando il giorno, cosa impossibile senza il divieto di uscire poiché la usa residenza si trova proprio sui lungarni.
Abbiamo anche approfittato per sfatare dei miti riguardanti sia l’MMA (tipo la storia del naso rotto) e altri riguardanti la religione musulmana. Non vi resta quindi che ascoltare la puntata!
Ascolta anche le altre puntate di Eco di Casa: https://radio-eco.it/index.php/programmi-e-podcast/ecodicasa/!
Ecco la Playlist della puntata:
- Coma_Cose – Mancarsi (sigla)
- Queen – Don’t Stop Me Now
- Mecna – Neverland (feat. Marina, PSICOLOGI, Voodoo Kid & AINE’)

Autore: Andrea Di Bennardo
Ragazzo perennemente ansioso, studente DISCO a Pisa, aspirante fescion blò, animo indie, @dibex7 su IG. Fa parte di RadioEco dal 2019.