UnipiNews di radio-eco.it, 1×04 Noi siamo la diversità

“Noi siamo la diversità”, questo è il motto della Giornata Mondiale della Radio, proclamata nel 2011 dall’UNESCO.

Sotto il segno di questa frase ricca di significato, a sottolineare l’universalità della radio come mezzo di informazione e di unione tra le persone, si apre la prima puntata del 2020 di “UnipiNews”, tutte le notizie che contano su www.radio-eco.it!

Torna, come sempre, al timone del notiziario di Ateneo, il tandem inossidabile che vi tiene compagnia fin dal dicembre dell’ultimo anno della passata decade: Jacopo & Tommaso are in da house!

Godetevi lo stupore di Jacopo nell’apprendere che UnipiNews ha un suo sottopancia, che però non ha memorizzato prima della puntata. Ancora una volta è a rischio eliminazione. Pensava che con gennaio scattasse il rinnovo automatico del contratto, non sa di essere un regista stagionale.

Si chiude l’appassionante ciclo dedicato ai grandi truffatori della storia, la rubrica che vi ha tenuti incollati al computer più di quando Donna Francisca Montenegro lasciò morire Don Julian, il medico del paese. Il protagonista dei misfatti raccontati in questo episodio è Jefferson Randolph “Soapy” Smith, un baldo giovane americano che nella seconda metà dell’800 raggirò numerosi viaggiatori e creduloni, diretti verso le nuove terre del lontano West. L’epilogo della sua vicenda umana è degno dei migliori film d’azione.

Questo il sommario della puntata:

L’Università pisana diventa sempre più “Green”

Sette erogatori d’acqua e una Commissione d’Ateneo per lo sviluppo sostenibile

https://www.unipi.it/index.php/news/item/17463-l-ateneo-pisano-diventa-sempre-piu-green

Radioeco, la radio degli studenti dell’Università di Pisa, a Sanremo per raccontare il Festival

Quattro ragazzi stanno seguendo la manifestazione con interviste, riprese, dirette Instagram e articoli

https://www.unipi.it/index.php/news/item/17438-radioeco-la-radio-degli-studenti-dell-universita-di-pisa-a-sanremo-per-raccontare-il-festival

Seguiteci sempre sui social:

Facebook: UnipiNews

Instagram: unipinews

Se vi siete persi le ultime puntate, non disperatevi, ci trovate proprio qui: http://radio-eco.it/index.php/programmi-e-podcast!

Conduttore: Tommaso Calleri

Nell’era del populismo che dilaga e delle fake news che imperversano, si manifesta la mia essenza di Tommaso apostolo, che “non ci crede finché non ci mette il naso” (altissima citazione dello Zecchino d’Oro edizione 1969). Di un mio celebre omonimo è stato detto: “Voi lo chiamate ‘il bue muto’! Io vi dico che, quando questo bue muggirà, i suoi muggiti si udranno da un’estremità all’altra della terra!”. Quando io parlo al telefono, si gira mezzo autobus, ma è pur sempre un inizio.

Co-conduttore e regista: Jacopo Signorini

Classe 1996, dal cognome regale tutti lo associano a suo zio Alfonso, da cui ha preso senz’altro lo stile. Grande fan de La Zanzara, ha imparato a gestire i litigi in modo sempre diplomatico. Tav o NoTav? Questo è il dilemma. Nella foto lo vedete intento a celebrare, come sovente fa, riti dionisiaci con bevande alcoliche e corone di foglie in testa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *