Nell’ultima puntata prima delle vacanze di Natale, parliamo di controllo di gestione!
Nel talk introduttivo, i nostri (Tommaso e Jacopo) espongono magistralmente lo schema Ponzi, un modello economico di vendita truffaldino che promette forti guadagni alle vittime a patto che queste reclutino nuovi “investitori”, a loro volta vittime della truffa.
La tecnica prende il nome da Charles Ponzi, un immigrato italiano negli Stati Uniti che divenne famigerato per avere applicato una simile truffa su larga scala nei confronti della comunità di immigrati prima e poi in tutta la nazione. Ponzi non fu il primo a usare questa tecnica, ma ebbe tanto successo da legarvi il suo nome. Con la sua truffa coinvolse infatti 40 000 persone e, partendo dalla modica cifra di due dollari, arrivò a raccoglierne oltre 15 milioni.
Ospite di questa puntata è il Dr. Marco Valente, Referente e Responsabile organizzazione didattica e gestione amministrativa per l’orientamento full time Controllo di Gestione (CG), che ci ha spiegato in cosa consiste il Master di cui compone lo staff tecnico, offerto dal Dipartimento di Economia e Management per i laureati triennali e magistrali.
Il corso approfondisce, da un lato, le problematiche gestionali di controllo, misurazione dei risultati e programmazione degli obiettivi della gestione nell’ottica tradizionale del controller interno aziendale e, dall’altro, l’analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno nell’ottica gestionale dell’efficacia e dell’efficienza. particolare attenzione, inoltre, è dedicata agli aspetti di Information Technology quali strumenti utilizzati nello svolgimento delle attività di controllo di gestione.
La parte formativa in aula impegna a tempo pieno per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, nel periodo febbraio – maggio 2020. Il venerdì è dedicato al tutoraggio e alle attività integrative su tematiche specifiche.
Le metodologie didattiche utilizzate sono fortemente orientate all’apprendimento “col fare” (ampio utilizzo di case studies e testimonianza, frequente ricorso a work team per la soluzione di problemi simulati, presentazioni “pubbliche” dei lavori). Sono inoltre previsti alcuni test di verifica delle conoscenze acquisite e specifici project work di gruppo che si concludono con presentazioni scritte ed orali.
Tutte le informazioni divulgate in questa puntata e molte altre sono reperibili al sito http://www.audit-controllo.it/index.php!
Questi sono i suoi contatti:
Dott. Marco Valente
Tel: 050.2216268
e-mail: master.audit@ec.unipi.it
Tanti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti gli ascoltatori di UnipiNews e di RadioEco!
Se vi siete sciaguratamente persi la nostra ultima puntata, potete recuperare il nostro podcast al seguente link: https://radio-eco.it/index.php/2019/12/10/unipinews-di-radioeco-it-1×02-master-in-auditing-e-controllo-di-gestione/