Gli eventi della settimana: Numa Crew al Deposito Pontecorvo e molti altri| ATP #119

  • by

Il freddo glaciale non deve intimorirvi. Uscite dal letargo, anche se non sembra la primavera è vicina! Contro il meteo, si schierano gli eventi toscani: dalla Numa Crew al Deposito Pontecorvo ai Siberia al Cage, tante belle serate vi aspettano baldi giovani!

 

Venerdì 2 Marzo

Numa Crew al Deposito Pontecorvo

Torna l’appuntamento con la Massive Night, così a tutti gli amanti della bass music consigliamo NUMA CREW al Deposito Pontecorvo! Per l’occasione Ninjaz, storico Mc del collettivo toscano Numa Crew, presenterà Showgun, suo album di debutto.

Rimanendo su Pisa, al Lumiere ARTO & Nohaybanda! L’album “Fantasma” del nuovo progetto ARTO composto dal bassista dei CALIBRO 35/ ZEUS, il batterista de IOSONOUNCANE/ Junkfood 4tet e due chitarre mancine da Ronin e Settlefish in uscita l’1 Marzo per Offset Records / Dischi Bervisti / Sangue Dischi debutterà LIVE il 2 Marzo al Lumiere Pisa in compagnia del duo electro-math/post-rock Nohaybanda. Altro evento ideato per scaldare il vostro venerdì sera!

Al The Cage Theatre Livorno, i Siberia presenteranno il loro nuovo album “Si vuole scappare”.

Sabato 3 Marzo

eventi in toscana | Glue Firenze

Al Deposito Pontecorvo (Pisa), Deposito DUB è felice di presentare per questo diciottesimo appuntamento l’icona della scena roots reggae di Manchester, Nucleus Roots feat. MC UK Principal ed insieme a loro ad amplificare la serata con il loro sound system ci saranno i Roots Militant Hi-Fi. Altra musica al Lumiere, dove sarà possibile assistere al live de IL MANISCALCO MALDESTRO. Proprio questo sabato, in concomitanza del live, uscirà “il meglio del nostro maldestro”, un best of con inediti e brani storici completamente riarrangiati e risuonati, contenuti in uno speciale packaging a tiratura limitata. All’ExWide, invece, suoneranno i BroadCash, per festeggiare come di consueto il compleanno di Johnny Cash. La band pisana è indubbiamente il più ampio e longevo progetto italiano dedicato al cantautore americano e quest’anno, in occasione del loro decimo anno di attività, saranno affiancati nell’interpretazione dei brani di Cash da un ospite d’eccezione: Bobby Solo. Infine, il Reverse Sound Cafè presenta l’evento Reverse Happy 5 Anniversary w/ Brigada de Fuego del Circo Nero.

A Firenze, Glue Alternative Concept Space, Annibale Records & ZUMA bookings presentano The Myrrors + Elius Inferno & The Magic Octagram. Aftershow: Covo Club djset.

L’ULTRA TWIST, a Lucca, presenta invece Ernia live.

Domenica 4 Marzo

Temporary Vintage Market Firenze | eventi in toscana

All’Hangar di Firenze questa domenica si terrà il Temporary Vintage Market: un giorno intero per scovare abiti, dischi, borse, cappelli, accessori e complementi, tutto rigorosamente vintage e selected second hand.

Martedì 6 Marzo

Cinema ODEON Pisa

Il cinema Odeon di Pisa presenta due eventi esclusivi: solamente il 6 e 7 Marzo sarà possibile assistere alla proiezione di Tokyo Ghoul, live action basato sul popolarissimo manga di Sui Ishida che ha venduto quasi 30 milioni di copie in tutto il mondo, e solamente il 6 Marzo invece, in diretta dalla Royal Opera House di Londra, sarà possibile ammirare l’affascinante e seducente opera di Bizet, Carmen.

Mercoledì 7 Marzo

Zen Circus Pisa | eventi in toscana

Questo mercoledì, ala Feltrinelli Red di Firenze, gli Zen Circus presenteranno il nuovo album “Il fuoco in una stanza“, alle ore 18.

A Pontedera, il Centrum Sete Sóis Sete Luas inaugura una mostra davvero interessante. Maturo, cosciente, lucido e ben informato, Stênio Burgos è stato “catturato” dal titolo di un libro dello scrittore portoghese José Saramago (1922 / 2010), Premio Nobel per la letteratura (1988), il Manuale di Pittura e Calligrafia. Il Manuale di Calligrafia e Pittura di Burgos è un tentativo “apollineo” di organizzare e disciplinare il “dionisiaco” della propria pittura, apparentemente pacifica in alcuni quadri, ma pregna di tensione in altri.  Burgos si è preso la libertà di invertire l’ordine dell’enunciazione del titolo del libro (pubblicato nel 1977) e così, con questo Manuale di Calligrafia e Pittura, l’artista rifà un viaggio attraverso la filosofia (strutturalismo), attraverso il graffitismo (Basquiat), la preistoria (iscrizioni rupestri), partiture grafiche, attraverso il labirinto delle tecnologie elettroniche, la simmetria del santuario di Stonehenge e attraverso le galassie di Gutenberg rivisitate da MacLuhan.

Alla prossima viveurs, buon weekend!