Eventi della settimana: Wired Fest, Deposito Pontecorvo | Atp #224

  • by

Prima settimana di lezioni e non sapete cosa fare la sera? Nessun problema! Tutti gli eventi della settimana li trovate su ATP!

Giovedì 28 settembre

Partiamo subito con gli eventi di giovedì. Al Circolo Rinascita di Pisa vi aspetta la presentazione di Mafia Capitale, scritto da Leonardo Palmisano, che sarà presente all’incontro. Mafia Caporale ci porta dai luoghi alle tante umanità che si celano dietro i fenomeni di sfruttamento e caporalato, nelle purtroppo innumerevoli forme con cui essi si manifestano. Viaggiando in giro per l’Italia (tutta, nessuno si consideri escluso), Palmisano ci racconta una realtà criminale e di sfruttamento estremamente variegata. Procediamo con un altro incontro, che si terrà in piazza XX Settembre (vicino le Logge dei Banchi) e organizzato dal movimento Non Una Di Meno che ha organizzato iniziative in tutta Italia per denunciare l’attuale condizione che ci troviamo a vivere. Nel nostro paese, seppur formalmente garantito dalla legge 194, il diritto all’aborto è nei fatti progressivamente negato. Non Una Di Meno occuperà nuovamente le piazze per dire che l’obiezione di coscienza è una delle forme di violenza che viene agita ogni giorno contro le donne.
Non solo informazione, gli eventi ci sono anche per chi vuole mollare i libri e ballare! A questo proposito vi consigliamo di fare due salti al Bazeel o al Borderline che riaprono le danze dei giovedì pisani!

Venerdì 29 settembreeventiatp

Eventi a piovere questo venerdì! Iniziamo subito! Torna BRIGHT, la notte dei ricercatori in Toscana. A Pisa il programma di BRIGHT 2017 prevede una mappa di eventi che seguirà l’ideale percorso di una “metropolitana del sapere” pensata per collegare tra loro le università e gli studi di ricerca promotori dell’iniziativa: Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, CNR, INGV e INFN. Per sottolineare la connessione tra le tante sedi in cui si fa ricerca a Pisa, città della ricerca per eccellenza, le attività saranno infatti organizzate in base a una linea “5” ( Salute e benessere, Nuove tecnologie, Sviluppo sostenibile, I regni della natura , Patrimonio culturale ) che si snoderanno dalle vie del centro fino all’Area San Cataldo (CNR – Dipartimento di Chimica), passando per i musei dell’Ateneo fino a Calci. Ad ogni “fermata” della metropolitana, i visitatori potranno incontrare i veri protagonisti di BRIGHT, i ricercatori, che racconteranno e mostreranno al pubblico il loro lavoro e le loro scoperte.

eventiatp2

Continuano gli eventi per il compleanno del Teatro Rossi Aperto: Friendly Feuer  – una polifonia europea, con Eva Allenbach, Tony Allotta, Marta Gilmore, Armando Iovino, Vincenzo Nappi. Un taccuino bianco, una distesa di neve. Di pagina in pagina viene abitato, scritto, strappato e poi steso nuovamente a coprire membra, parole, scie mute di azioni già finite. In un’epoca che ti definisce per quello che “fai”, proprio quando questo fare si fa più evanescente, confuso e instabile, nel momento di un centenario che mediaticamente celebra un eccidio quasi dimenticato, facciamo capolino sui campi della Grande Guerra Europea. Sulla scena le tante possibili declinazioni del friendly feuer in una narrazione frammentata e corale, una polifonia europea che ricorre ai linguaggi del contemporaneo per dialogare con la storia, rifuggendo la retorica delle celebrazioni.

21994367_936861149786512_8326764259954238526_o

Se ancora non siete sazi di eventi, allora sappiate che venerdì si continua con due opening party! Partiamo con la riapertura del Reverse, di cui RadioEco è media partner, e con la sua line up: MATTEINO DJ, Mastergroove Deejay, Andy Lopez, Marco Scialpi. Proseguiamo con un altro opening party, quello del Deposito Pontecorvo che riapre i battenti, sempre con RadioEco media partner!

eventiatp3

Questo venerdì è infinito! Gli eventi continuano con Beer River: fiumi di birra ci aspettano alla Stazione Leopolda! E per chi vuole andare a farsi un giro fuori porta, vi segnaliamo un live niente male nei pressi di Viareggio! I Campos, che nascono dalla collaborazione tra Simone Bettin (Criminal Jokers) e Davide Barbafiera, a cui si unisce il basso dell’australiana Dhari Vij, suonano al GOB.

Sabato 30 settembre

Torniamo subito agli eventi del Teatro Rossi Aperto. Alle 21, FARSI LUOGO, Varco al teatro in 101 movimenti, con Marco Martinelli. Per Martinelli il concetto di “farsi luogo” rovescia la barbarie uniformante della società dei “non-luoghi”: è un concetto-strumento di lavoro, viene da lontano e torna a più riprese nell’illustrazione della sua arte di drammaturgo e regista, per un teatro che trovi il proprio senso anche, ma non solo, nella creazione di comunità.

eventiatp

Ritorna Deposito DUB dove il reggae, roots e dub fanno da padroni! I primi ospiti saranno i campani Mystical Powa accompagnati da Jobba e Youthman al microfono. Ad amplificare la serata ci penserà il SoundSystem di casa: i Roots Militant Hi-Fi!

E non possiamo ovviamente non menzionare gli eventi del Wired Next Fest che si terrà anche questa volta a Firenze! Durerà due giorni, e gli ospiti e i panel previsti, sono tantissimi! Per farvi un’idea, andate a dare un’occhiata al programma completo, vi lascerà sorpresi!

eventiatp4

Domenica 1 ottobre

La domenica gli eventi si spostano sul jazz! Al Sottobosco Cafè trovate il Trio Orso, un trio che è la fusione di due formazioni: quella del duo Sigi Beare/Matteo Anelli, che hanno anche collaborato per la realizzazione del primo disco della sassofonista inglese Bearetown, e il duo nato dall’incontro musicale fra Sigi e Giancarlo Pirro sviluppato al corso InJam, il master di alta formazione di Siena Jazz nel 2017.

Mercoledì 4 ottobre

Finiamo questa carrellata di eventi con il Teatro Rossi Aperto, dove torna il consueto appuntamento per suonare insieme Jazz Manouche, e come al solito l’invito è rivolto a tutti i musicisti (strumenti acustici), per una serata di improvvisazione!

 

Grazia Pacileo