Puntuale come l’allergia durante la primavera, torna anche questo giovedì la rubrica All Tomorrow’s Parties – ATP, carnet di eventi selezionati per voi da radioeco.
Avete presente i vostri amici che, a metà settimana, iniziano già a lamentarsi che non c’è nulla da fare nel weekend pisano, e vi siete astancati del lamentio costante?!
Ecco che noi di RadioEco siamo qui in vostro aiuto: basterà linkargli l’articolo.
Bando alle ciance e ciancio alle bande: scegliete quale tra gli eventi elencati fa per voi, ce n’è per tutti in quel di Pisa e dintorni.
Giovedì 6/04
Iniziamo subito con Lenigrad, che ritorna proponendo un’altra serata all’insegna del fantastico mondo dell’hip hop.
Inizio alle ore 22.00 con Dogana Crew SHOWCASE feat Dj Acidovìc & Barre a 360.
L’ingresso è riservato ai soci Entes (ci si può tesserare in sede, non è mai troppo tardi!)
Totalmente privo di amplificazione artificiale, sfrutta l’architettura del luogo in cui si svolge: la chiesa sconsacrata di San Bernardo, a Pisa.
All’Exwide invece, dalle ore 22.00 all’1.00, abbiamo un quintetto da non perdere:
– Milke Turk, armonica a bocca, statunitense e attivo da anni sulla scena newyorkese, ha sviluppato il suo linguaggio improvvisato nel solco tracciato dal grande Toots Thielemans, del quale è stato allievo ed amico;
– Alessandro Fabbri, batterista fiorentino.
Il quintetto propone un validissimo repertorio di brani dei grandi autori della tradizione jazzistica, da Cole Porter a Jerome Kern e Victor Jung.
In quel di Livorno invece, segnalo fortemente (immaginatevi il vostro evidenziatore preferito che sottolinea quanto segue) l’evento alle 22.30, presso La Deriva Music Club, in cui suoneranno gli Streetlovers Quartet.
Il gruppo nasce dalla fusione degli Streetlovers (Luca Battistini e Francesco Luongo) con la super sessione ritmica di Lorenzo Marianelli – sì, esatto il bassista dei Betta Blues Society ❤ – e Andrea Spinetti alla batteria. L’idea è quella di proporre un repertorio fondamentalmente elettrico, fresco e divertente, basato sul repertorio di artisti del calibro di Ben Harper, Bob Marley, i Beach Boys e John Butler.
Insomma, andateci! Niente scuse per chi è senza macchina! Prendete un treno, sbronzatevi e tornate a Pisinabella con il treno delle 5.00!
Daje!
Venerdì 7/04
Anche di venerdì il Leningrad non delude, infatti troveremo sul palco Lorenzo Niccolini.
Per chi lo conosce, ma soprattutto chi ha avuto la gioia di ascoltarlo e vederlo suonare, non ha bisogno di presentazioni.
Noi di ATP crediamo sia un talento, di quelli che si trovano di rado, quindi per chi non l’avesse mai ascoltato lo consigliamo.
Lorenzo è un chitarrista fingerstyle toscano, insegnante di professione, propone un repertorio di pezzi di propria composizione con l’utilizzo di tecniche moderne/alternative per chitarra quali tapping, armonici, artificiali, open tuning etc. e classici del genere come vecchi blues (❤), standard jazz e colonne sonore.
Per un assaggino vi linko un suo video https://www.facebook.com/pg/lorenzoniccolinifingerstyle/about/?ref=page_internal
Dopo lo show, il Leningrad non vi lascia con le mani in mano tranquilli: c’è dj Reban.
Ore 21.00 mi raccomando!
Davvero difficile la scelta questo venerdì, non dimentichiamoci infatti che al Deposito Pontecorvo alle ore 22.00 il gruppo Pan del Diavolo in concerto, il rock-folk più forte della Penisola.
In apertura Andrea Carboni con il suo nuovo disco “Rivoluzione Cosmetica”.
Ingresso: 8 euro su prenotazione e 10 alla porta.
Noi di RadioEco non ce lo perderemo, vi aspettiamo lì!
Sabato 8/04
Sabato – finalmente sabato! Spero non vi siate stancati troppo, perché c’è davvero l’imbarazzo della scelta questo sabato.
– Il Lumiere in collaborazione con Offlabel Crew & Indaco Tribe presenta il Wao Festival 2017 Tuscany Official Teaser Party + After, alla sua terza edizione.
Evento in attesa del Festival, che si terrà in Umbria presso il Monte Peglia, in un’oasi naturale, dal 19 al 23 luglio, all’insegna della musica con una line-up che include le punte di diamante della scena psytrance internazionale, come Eat Static e Dj Nuky.
L’evento di presentazione avrà inizio alle 17 con vari workshops, alle ore 20 sarà servita la cena a buffet con musica ambient/chill.
Alle 23.00 si darà il via alle danze.
– Non dimentichiamoci il nostro amatissimo Deposito Pontecorvo, che presenta per il DepositoDub#8 Aba Shanti-I on Thunder of Jah Army.
Se avete nostalgia dell’estate, e delle serate sulla spiaggia, della spensieratezza e leggerezza andate al Deposito. Vietato essere pigri! Ormai infatti, è noto a tutti che le session di ABA SHANTI sono sinonimo di “Vibes and Feeling”, il posto giusto per lasciarsi trasportare dalla musica e sentirsi liberi. Tutto questo ha sempre stimolato molta curiosità dei media e delle riviste del genere.
Ingresso: 10 euro, riservato ai soci Entes.
RadioEco vi aspetta al Deposito anche sabato sera.
– Tranquilli, non ci siamo dimenticati di voi che amate i grandi classici, al Borderline sabato alle 22.30 c’è la Nirvana Night con Aberdeen Revenge.
Ingresso riservato ai soci ARCI.
– Attenzione, attenzione! Al Teatro dell’Opera di Firenze c’è l’opera sintonica di Max Gazzè: Alchemaya.
Biglietti ancora disponibili, signori, non fatevi sfuggire quest’occasione: un’opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga. Il concerto si dividerà in due parti: la prima è un’opera originale di cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso nuove composizioni caratterizzate da approfondimenti esoterici condotti da Max.
La seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max, riarrangiati in chiave “sintonica”, neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.
– Se avete voglia di fare aperitivo a Livorno, per cambiare aria, e dopo non sapete cosa fare andate al The Cage. C’è infatti, l’ultima serata della SUPER TUSCAN GIPSY NIGHT – la serata vede come ospiti I MATTI DELLE GIUNCAIE e la BARO DROM ORKESTAR, i due gruppi simbolo del gispy folk toscano.
Tutti da ballare, due concerti separati da mezz’ora in cui i due gruppi suoneranno insieme!
Per un totale di otto musicisti sul palco, con un solo scopo: divertirvi.
Ingresso: 8 euro – le porte aprono alle 21.30
I biglietti sono disponibili online.
Vi rimando al link dell’evento per ulteriori info.
– Ritornando nei pressi di Pisabella, all’Exwide c’è il Piaggio Soul Combinatiom, nome sotto di cui si nasconde un oscuro collettivo di musicisti soul-jazz, che intrecciano radici tradizionali con sonorità più sperimentali.
Non perdetevi questo appuntamento scatenato: alle ore 22.00, ingresso riservato ai soci AICS a soli 3 euro.
– Questo sabato è impossibile scegliere dove andare. A metterci in difficoltà infatti c’è un evento davvero da non perdere, quello al Teatro Rossi Aperto con il progetto “no woman no die”.
Il progetto intende coinvolgere artiste del panorama musicale toscano e non, mescolando generi, esperienze, traiettorie. Per fare rete, e, tra musica e parole parlare dell’universo femminile.
Sul palco si alterneranno alla musica letture a cura delle musiciste e un intervento della rete D.i.Re.
Domenica 9/04
Per concludere in bellezza il weekend due eventi bomba:
– Il primo di mattina, alle 10.00, lo so è difficile, ma rischiate di non trovare più cd alla mostra del disco dell’usato e da collezione presso la Stazione Leopolda, a Pisabella.
Fino alle 19.00. potete cercare il vinile della vita, ma anche cd o dvd da collezione. Espositori da tutta Italia per la mostra-mercato che si terrà domenica, tante le novità in programma.
Abbiamo infatti anche un concorso, in palio 10 buoni sconto sull’acquisto di un disco un cd o un dvd del valore di 10 euro!
Vi lascio il link dell’evento per aggiornamenti: https://www.facebook.com/events/1827473844182404/?ti=icl
– Alle 22.00 al Teatro Rossi Aperto per Teatro Senza Filo 2017 abbiamo la compagnia Garbuggino – Ventriglia. Con questo spettacolo la compagnia prova a guardare al mondo attraverso la visione dell’arte e degli artisti.
Per info: www.teatrocantiere.it – www.teatrorossiaperto.it
Noi non ce lo perderemo.
Mi raccomando, questo weekend non avete scuse per lamentarvi…
ATP vi augura buon weekend!
Marta Aita