Mano a mano che ci addentriamo nel periodo primaverile anche Pisa comincia a sbocciare riempiendosi di eventi per tutti i gusti! Da giovedì a domenica, la città si anima con concerti, party universitari, mercatini, incontri con autori e tanta musica indipendente. Ecco una guida per non perdersi nulla.

Musica e serate nei locali
Giovedì 10 si parte al Caracol con una combo che sa di alternative e good vibes: Sfinge e Oyoya vi aspettano con una selezione di dub e bassi da far tremare le Converse, il tutto accompagnato da un mercatino dell’usato perfetto per gli appassionati di thrifting (dalle 19 in poi). Se avete voglia di una serata più romantica (o semplicemente amate l’energia da party universitario), al Lumiere c’è All we need is love, con gadget a tema in omaggio.
Sempre giovedì, Ex Wide propone The Overtake, una jam session dal sound afro e funk: musicisti di ogni background si incontrano sul palco per improvvisare e creare qualcosa di unico.
Venerdì 11 è la giornata clou: al Momento arriva La Notte degli Universitari organizzata da Memes Unipi, con la partecipazione di RadioEco — insomma, il mix perfetto per ballare, ridere e fare nuove conoscenze. Il Deposito Pontecorvo risponde con Miele di Vespa, tra acid techno, trance e UK garage per chi vuole scatenarsi fino all’alba.

Per chi cerca qualcosa di più intimo, ma non meno coinvolgente, all’Ex Wide suonano il Daniele Gorgone Trio & Friends per una serata jazz da non perdere, mentre al Caracol va in scena il live de Lo Straniero, in tour con il nuovo album Mazapé.
Sabato 12 il Lumiere si trasforma per Out&Riot – Spring Break from Gender, una serata con drag show che promette scintille, glitter e libertà espressiva, a cura di PinkRiot. Al Deposito torna Plàstic, serata techno. All’Ex Wide, invece, seconda data della rassegna Echoes, dedicata al meglio della scena indipendente: questa volta con Toru e la band Nervi.
Domenica 13 si chiude con la serata finale de L’Officina della Muzic Italien, un progetto che per tre giorni vedrà artistə rinchiudersi in studio per documentare in diretta, sui canali social di Muzic Italien, tutte le fasi del processo creativo e produttivo di un brano. Il risultato finale? Ve lo faranno ascoltare live all’ExWide proprio domenica sera.


Cinema
Se preferisci una serata al cinema, l’Odeon vi propone “The Last Showgirl”, pellicola di Gia Coppola che sta facendo parlare di sé da giorni. Una Pamela Anderson inedita per un film che non può ricordare l’ottimo The Substance dell’anno scorso, seppur non horror allo stesso modo.
Al cinema Arno rimane “The Shrouds” di David Cronenberg, thriller presentato a Cannes e interpretato da Vincent Cassel (L’odio).
All’Arsenale troverete “Lisbon Story” che continua la rassegna su Wim Wenders, maestro del cinema europeo protagonista della tessera dell’Arsenale 2025. Se questa settimana avete visto “Tetsuo: The Iron Man” (ci complimentiamo con voi, siete stati coraggiosi) settimana prossima ci sarà in programmazione “Tetsuo II: Body Hammer”, sequel della pellicola giapponese altrettanto traumatizzante. Infine, ci sarà una proiezione gratuita di “The Martian” di Ridley Scott in occasione della rassegna Profondo Verde, tenuta insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna.



Per orari e biglietti vi lasciamo ai siti di Odeon, Lanteri, Arno e Arsenale.
Teatro
Per gli amanti del teatro, il Teatro Nuovo propone due repliche di Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché, una commedia dall’ umorismo elegante che punta il dito sulla vita di coppia, ne presenta in modo esilarante le dinamiche che caratterizzano a volte inconsapevolmente il vivere quotidiano. Anche qui, per orari e biglietti vi lasciamo al sito del Teatro Nuovo.
Incontri con autori
Giornalista e reporter di guerra, venerdì 12 Luca Steinmann arriva al Lumiere per raccontare la sua esperienza in prima linea nei conflitti contemporanei. Il suo libro Vite al fronte raccoglie storie vissute accanto a eserciti e combattenti contrapposti, offrendo un punto di vista umano, diretto e spesso crudo sui teatri di guerra più attuali. L’incontro è gratuito, ma è necessaria la prenotazione a questo link. Un’occasione per confrontarsi con temi complessi, ascoltare testimonianze autentiche e riflettere sul significato del raccontare la guerra oggi.


Sempre venerdì 12, ma alle 18:30 al Caracol, sarà la volta di Cecilia Dalla Negra con la presentazione del suo libro “Questa terra è donna – Movimenti femminili e femministi palestinesi”. Un’opera che ripercorre la militanza delle donne attraverso le grandi cesure della storia palestinese, intrecciando il racconto della lotta per l’autodeterminazione con quello per i diritti di genere.
Cibo
In Piazza S. Omobono, nascosta in un angolino discreto, c’è una piccola perla: la panetteria argentina. Non lasciatevi ingannare dalla semplicità dell’ingresso perché all’interno vi accoglierà con un grande sorriso il proprietario argentino che vi punterà verso le sue incredibili empanadas fatte con la ricetta originale argentina. Potrete trovarne due tipi: empanadas di carne ed empanadas con cipolla e gorgonzola (entrambe assolutamente deliziose e da provare). E non finisce qui: le focacce, sia classiche che alle noci, vi sorprenderanno per gusto e morbidezza.


L’autore
Vasco Calabrese
Studente di Beni Culturali di giorno e intellettuale maledetto di notte. Mi piace andare al cinema, leggere, andare ai musei e le solite cose. Nel tempo libero gioco (male) a scacchi ed esprimo le mie opinioni spesso non richieste. Cerco di approfondire quello che guardo e che leggo al massimo delle mie possibilità, ma probabilmente se siete in disaccordo con me avete ragione voi. Qui trovate l’ultimo articolo che ho scritto.

L’autrice
Giordana Mazzone
Vengo da Catania ma mi sono da poco trasferita a Pisa per la magistrale di Informatica Umanistica. Durante la triennale a Bologna mi sono innamorata dei pic-nic sui prati, del cinema, della letteratura e della musica techno. Paradossalmente non sono di molte parole ma cerco sempre di vivere i posti in cui vado al massimo e sono diventata davvero brava ad andare alla ricerca di eventi. Leggete qui il mio ultimo articolo!