Mercoledì Sportivo – Steven Gerrard

Steven Gerrard è un allenatore di calcio ed ex leggenda del Liverpool, nato a Whiston, nella contea di Liverpool, il 30 maggio 1980. Viene definito uno dei centrocampisti più forti della storia del calcio e vera e propria leggenda del Liverpool. Era un centrocampista totale, anche se all’inizio della carriera nelle giovanili dei “Reds”, ha giocato da trequartista.  Durante la sua crescita calcistica, è stato spostato nel ruolo di mediano, fino a giungere nell’Olimpo del calcio.

FONTE: VAVEL.COM

All’età di 7 anni venne scoperto da un talent scout del Liverpool, squadra della sua città, e di cui tutta la sua famiglia era tifosissima. Dopo aver fatto tutte le fasi delle selezioni giovanili dei “Reds”, nel 1998 realizzò il sogno di esordire con la prima squadra contro il Blackburn Rovers.

A partire dalla seconda stagione in poi, entrò sempre di più nelle considerazioni dell’allora allenatore Gerard Houllier, diventando  il gioiello della squadra del Merseyside. Iniziò, così, ad arricchire il suo palmares negli anni 2000 con 3 Coppe di Lega, 2 Coppe d’Inghilterra e 2 Community Shield. Riuscì a conquistare una storica Champions League ai danni del Milan nel 2005, rimontando la partita da 3-0 a 3-3, per poi trionfare ai rigori da capitano degli inglesi.

Per poco non riuscì ad aggiudicarsi la Premier League nella stagione 2013-2014 quando, precisamente il 24 aprile 2014, in un Liverpool-Chelsea segnò la fine del sogno di vincere il campionato. Il Liverpool di Brendan Rogers, infatti, arrivava da 11 vittorie consecutive e il successo contro una rivale come il Chelsea di Josè Mourinho avrebbe dato lo slancio definitivo verso la vittoria del titolo. Proprio Steven Gerrard è stato il protagonista di uno “scivolone”, mentre gestiva il pallone davanti la sua porta. Nell’intento di girarsi, infatti, perse l’equilibrio e scivolò, regalando il pallone all’avversario che poi segnò. Questo episodio venne chiamato “Gerrard Slip” dai tifosi inglesi, un gesto sfortunato che “Steve G” non si perdonò mai. Nel corso della sua carriera è stato, inoltre, protagonista di una rivalità storica, precisamente con il leggendario capitano del Manchester United, Roy Keane. Una delle sfide più iconiche risale al 2003 tra Manchester United e Liverpool dove, proprio i due interessati, dopo dichiarazioni non amichevoli, si sono dati ad una delle “battaglie” sportive più iconiche del calcio inglese.

FONTE:GETTYIMAGES.UK

Steven Gerrard, con il suo esempio e il suo duro lavoro, è riuscito a dare speranza ad ogni giovane che sogna di giocare per la sua squadra del cuore. Zinedine Zidane, infatti, disse di lui: “Ci sono pochi giocatori al mondo che possono fare ciò che ha fatto Steven Gerrard. Era un vero leader, un’icona per il Liverpool e uno dei migliori centrocampisti della sua generazione.” Egli si ritirò dal calcio giocato nel 2016 dopo aver chiuso la carriera nei Los Angeles Galaxy negli Stati Uniti. Attualmente è un allenatore di calcio di buon livello, anche se ora è senza panchina, dopo l’esperienza al Al-Ettifaq in Arabia Saudita.

Finora da allenatore non ha di certo rispecchiato ciò che ha fatto da calciatore, nonostante un campionato scozzese vinto nel 2021 con i Rangers Glasgow. Oggi viene tutt’oggi ricordato per essere stato una leggenda del Liverpool, del calcio britannico e internazionale, fino ad arrivare al podio del Pallone D’Oro nel 2005.

Fonte: altoadige

Scritto da Matteo Secci

Piacere a tutti, mi chiamo Matteo, vengo dalla Sardegna, frequento “Scienze della Comunicazione” e in futuro ambisco a diventare un giornalista sportivo. Ho intrapreso questo percorso per “Area Blog” per raccontare e appassionare più gente possibile al calcio, tramite storie, aneddoti e curiosità. Buona lettura

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *