Il mese di marzo si chiude col botto per la città di Pisa! Da giovedì a domenica, una carrellata di eventi tra musica live, dj set e party imperdibili vi aspetta nei locali della città. Che siate amanti del rock, del jazz, della techno o del reggaeton, c’è davvero qualcosa per tutti i gusti!
Musica e serate nei locali
Comincia il tuo weekend da giovedì 27 con un mix perfetto di eventi per tutti i gusti: al Caracol il palco è tutto per il rock e il rap’n’roll con i Safe Sex, i Monna Lista Blackout e i White Noise, tre band pronte a far tremare le pareti. Se preferite il jazz, torna all’Ex Wide la Jazz Wide Jam, un’occasione imperdibile per ascoltare (o partecipare) a una jam session con alcuni dei migliori musicisti della scena. Al Lumiere, invece, si va di festa pura con il Sunglasses – Unipi Crazy Party, una serata che promette gadget a tema e un dancefloor infuocato.
Venerdì 28 si continua con un mix di musica dal vivo e party imperdibili. All’Ex Wide debutta il nuovo gruppo Mirador, mentre al Borderline prende vita Timeless, uno spettacolo musicale che esplora il suono attraverso epoche e generi diversi. Se avete voglia di pop italiano da cantare a squarciagola, il Lumiere vi aspetta con In Nome del Pop Italiano, preceduto dal Trashivalbar, il preserata in cui potrete esibirvi in playback sulle più grandi hit del Festivalbar. Per chi invece vuole scatenarsi al ritmo del reggaeton, al Momento arriva Rabiosa.

Sabato 29 il weekend arriva al culmine con una serata che ha tutto: il Deposito Pontecorvo chiude il mese con i bassi pesantissimi della Massive Night, mentre il Caracol ospita il party Pisa Techno Calling, perfetto per chi vuole perdersi nelle sonorità elettroniche. Per gli amanti del rock’n’roll old school, il Borderline dedica la serata a Ricky Rialto, con un sound anni ‘50 e ‘60 che vi farà ballare come in Grease. Se invece volete una serata revival, il Lumiere vi riporta indietro nel tempo con il Party Anni ‘90, tra 883, Spice Girls e sigle dei cartoni animati che ci hanno cresciuto. Al Momento tornano le vibes reggaeton e commerciali con Bandidas Night, mentre all’Ex Wide il jazz incontra le sonorità afro-cubane e brasiliane con il live di Massimiliano Rolff Quintet, che presenta il suo nuovo album Adventures on Magia.


E se pensavate che fosse tutto finito, domenica 30 l’Ex Wide vi regala un’ultima chicca con il ritorno di Localize, la serata dedicata alla musica emergente e al talento locale, un’occasione per scoprire nuove band e chiudere il weekend con le vibrazioni giuste.
Cinema
Se preferisci una serata al cinema, l’Odeon vi dà la possibilità di vedere “A different man”, un film inconvezionale con un magico Sebastian Stan nei panni del protagonista. In programmazione, oltre ai film segnalati nello scorso bollettino (che trovate qua), torna in sala Taxi Driver, capolavoro di Martin Scorsese per la prima volta in 4k. A dir poco imperdibile
Per gli appassionati di cinema d’autore, il cinema Arsenale vi propone “Fantozzi”, capolavoro super cult che torna in sala restaurato. Per le rassegne Il cinema della normale e Il cinema di Wim Wenders l’Arsenale vi da la possibilità di vedere “La parola ai giurati” di Sidney Lumet e “L’amico americano” di Wim Wenders.
Il cinema Lanteri, infine, proietta l’ultima fatica di Bong Joon-ho (Parasite), ovvero “Mickey 17”. Per orari e biglietti vi lasciamo ai siti di Odeon, Lanteri e Arsenale.


Teatro
Per gli amanti del teatro, il Teatro Nuovo presenta “Stile Liquido”, una produzione La Ribalta Teatro, una commedia che riflette sul rapporto Uomo-ambiente, con comicità e senza troppi moralismi. Viene recuperato lo spettacolo di Paolo Rossi “Operaccia Satirica”, posticipato dal 14 marzo per l’emergenza climatica. Ne abbiamo parlato qui. Anche qui, per orari e biglietti vi lasciamo al sito del Teatro Nuovo.

Cibo
Tutti voi conoscerete il kebab, la specialità turca che ci ha accompagnato in tante sbornie ma anche in piatti gustosi. E se vi dicessimo che sul Lungarno c’è la versione greca del kebab, ovvero la Pita? Pita Hut vi propone a prezzi molto accessibili la specialità greca sorella (maggiore o minore non si sa, c’è una disputa aperta) della nostra amata piadina. Un po’ più leggera, una piada radicalmente diversa e, soprattutto, pochi ingredienti ma molto gustosi.
Anche questa settimana Pisa offre ampia scelta sulle cose da fare! Facci sapere se ci sono altri eventi e dai un’occhiata all’articolo dove segnaliamo gli eventi a caduta settimanale. Se avete nuove proposte culinarie, scriveteci e consigliateci: ci prendiamo l’onere di provarli tutti e scriverne… Un lavoro duro, ma qualcuno dovrà pur farlo!

L’autore
Vasco Calabrese
Studente di Beni Culturali di giorno e intellettuale maledetto di notte. Mi piace andare al cinema, leggere, andare ai musei e le solite cose. Nel tempo libero gioco (male) a scacchi ed esprimo le mie opinioni spesso non richieste. Cerco di approfondire quello che guardo e che leggo al massimo delle mie possibilità, ma probabilmente se siete in disaccordo con me avete ragione voi. Qui trovate l’ultimo articolo che ho scritto.

L’autrice
Giordana Mazzone
Vengo da Catania ma mi sono da poco trasferita a Pisa per la magistrale di Informatica Umanistica. Durante la triennale a Bologna mi sono innamorata dei pic-nic sui prati, del cinema, della letteratura e della musica techno. Paradossalmente non sono di molte parole ma cerco sempre di vivere i posti in cui vado al massimo e sono diventata davvero brava ad andare alla ricerca di eventi. Leggete qui il mio ultimo articolo!