Il Giradischi – Balorda Nostalgia, Sanremo 2025

Balorda Nostalgia è il brano che ha vinto il festival di Sanremo 2025, scritto da Olly e prodotto da July, suo stretto collaboratore. Il vero nome dell’artista è Federico Olivieri, ventitreenne nato a Genova. Il tema principalmente trattato all’interno delle sue composizioni è l’amore nella quotidianità. Balorda Nostalgia, in particolare, parla di un amore terminato di cui però si ha nostalgia e ci si chiede se sia possibile un ritorno.

Fonte: La Stampa

Il brano sembra essere dedicato ad una ex fidanzata con la quale però c’è ancora un legame molto stretto e un bene sincero, dovuto al tempo trascorso insieme, di cui il cantante conserva un meraviglioso ricordo, come si può dedurre dalla frase “però ti voglio bene ed è stata tutta vita.

Il testo di Balorda Nostalgia

In generale, il linguaggio della canzone è molto giovanile, scorrevole e quasi semplicistico:

E magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme
Tornare a stare insieme
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
E me l’ha detto la signora, là affacciata al quarto piano
Con la sigaretta in bocca, mentre stendeva il suo bucato
Io le ho risposto che
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Tornare a quando ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai vivere e dimenticare
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
‘Sta vita non è vita senza te
Ma sai che questa sera
Balorda nostalgia
Mi accendo la tv
Solo per farmi compagnia
Che bella tiritera
Insomma
Ti sembra la maniera
Che vai e mi lasci qua?
Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena
E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena
So soltanto che vorrei
Vorrei
Vorrei
Sì, vorrei
Vorrei
Tornare a quando ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai vivere e dimenticare
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
‘Sta vita non è vita senza te
Ma chissà perché
Oh, ‘sta vita non è vita senza te
Magari non sarà
Magari è già finita
Però ti voglio bene
Ed è stata tutta vita.

Qualche considerazione

Ritengo sia una composizione che si adegua molto ai gusti ed al mercato musicale odierno, è piacevole all’ascolto, ma non è particolarmente profonda dal punto di vista della scrittura; forse Olly è ancora un po’ acerbo, per quanto concerne il lato compositivo.

Secondo il mio modo di vedere Lucio Corsi, con Volevo essere un duro, presenta
uno stile di scrittura molto più maturo e strutturato.

Fonte: Vita.it

Detto ciò, auguro molta fortuna ad entrambi.
I due brani ai quali ho fatto riferimento sono disponibili su tutte le piattaforme digitali dal 12 febbraio 2025; per capirne di più vi invito all’ascolto!
Spero che questo mio articolo vi piaccia!


Ciao sono Erika, l’autrice di questo articolo! Per saperne di più su di me vi invito a leggere la presentazione della mia vecchia rubrica Erika in musica per RadioEco e a seguirmi sul mio profilo Instagram. Qui, invece, potete trovare il prossimo articolo.

Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *