Mercoledì Sportivo – Formula 1: nuove livree e Ferrari SF-25!

Svelate le nuove livree 2025 nel corso dell’evento F1 75 Live, assieme alle prime immagini della SF-25.


F1 75 Live, tutti i dettagli – Lo scorso 18 febbraio si è svolta la manifestazione celebrativa in occasione dei 75 anni della Formula 1. All’O2 di Londra si sono riuniti i piloti e team principals di ciascuna scuderia per presentare le livree delle monoposto 2025.

Un evento unico nel suo genere, trasmesso in diretta gratuitamente sulle piattaforme social e con centinaia di fans presenti all’interno dell’arena.

Infatti, fino a questo momento ogni scuderia ha sempre presentato le nuove livree in pista con la presenza dei media oppure tramite un post sulle proprie pagine social. Per questo anniversario la Formula 1 si è spinta oltre, riuscendo a radunare tutti i protagonisti nella stessa sede e rendendo la presentazione un vero spettacolo.

La serata si aperta con un red carpet dove hanno sfilato i piloti della griglia 2025, team principals, leggende del mondo delle corse e celebrità.
Durante lo show si sono susseguite esibizioni musicali, intervalli comici da parte del presentatore Jack Whitehall e videoclip per ricordare i migliori momenti di ogni squadra: campionati, vittorie e personaggi che hanno segnato la storia di questo sport.

Seguendo la classifica costruttori della passata stagione, ciascun team principal ha presentato la livrea della propria macchina accompagnato dai due piloti, che hanno lasciato una breve dichiarazione. Tutti si sono espressi, tranne il campione del mondo Max Verstappen e il suo nuovo compagno di squadra, Liam Lawson.

In particolare, Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno ricevuto una calorosa accoglienza dal pubblico, che ha acclamato il suo beniamino vestito in rosso.
Leclerc ha affermato:

“Sono cresciuto con il sogno rosso, sto vivendo il mio sogno e sono estremamente onorato di far parte di questo team. Non vedo l’ora, e spero, di scrivere la storia al fianco di Lewis”.

L’inglese ha risposto dichirando di sentirsi carico e concentrato sulla stagione imminente, ringraziando la squadra e i tifosi.

Anche la Williams ha ricevuto una forte accoglienza sul palco, cogliendo l’interesse del pubblico grazie alla coppia formata da Alex Albon e Carlos Sainz, che fin’ora è apparsa promettente a coloro che sognano di rivedere la scuderia britannica tornare a vincere come in passato.
Secondo le parole di Albon, la monoposto 2025 sembra essere migliore dello scorso anno, con una “fantastica livrea” e anche un nuovo sponsor.
Anche Sainz, nuovo acquisto del team, è apparso fiducioso riguardo la nuova stagione:

“È bellissimo iniziare la stagione con un evento come questo. Non vedo l’ora di salire in macchina la prossima settimana e iniziare a guidare”.

La SF-25 – Intorno alle 22:50, quindi sul finale della serata, Ferrari ha pubblicato sui suoi social network le foto della vettura ufficiale della nuova stagione: la SF-25.
Progetto che il team principal Frederick Vasseur ha iniziato a modellare ad inizio 2023, la monoposto è il risultato di un lavoro dove ogni decisione è stata presa proprio da lui, insieme ad un gruppo di tecnici di maggioranza francese.

L’inserimento dell’ingegnere Loïc Serra come direttore tecnico ha ottenuto grandi consensi all’interno della scuderia. Ecco le sue parole:

“Questa macchina è un’evoluzione rispetto a quella dell’anno scorso, che ha chiuso molto bene la stagione e ha mostrato un ottimo potenziale. In questo senso è stata una buona base su cui costruire. Se guardiamo i dettagli di quello che è stato l’obiettivo della vettura di quest’anno, è stato principalmente lo sviluppo architettonico della monoposto. Con questo intendo che abbiamo cercato di potenziare lo sviluppo dell’auto creando più spazio in tutto il telaio”.

In generale all’interno del quartier generale di Maranello vige un clima molto positivo e speranzoso, segnato anche dall’arrivo di Lewis Hamilton.

In un video trasmesso da Sky Sport Italia, il campione del mondo ha fatto un lungo discorso riguardante l’arrivo nel team e le sue impressioni:

“La rivelazione della vettura Ferrari è qualcosa che attendevo da tantissimo tempo. Già alla vigilia dell’inizio di quest’anno c’era molto entusiasmo ed emozione: incontrare la squadra alla fabbrica, guidare la monoposto per la prima volta…”.

Il neo pilota Ferrari ha continuato:

“Quando ho incontrato il team sapendo che avremmo lavorato tutti insieme ad un progetto, questa nuova macchina, ma senza sapere che aspetto avrebbe avuto, è stato un momento davvero emozionante. Cominci a vedere quanta passione e impegno c’è da parte delle persone e condividi lo stesso sogno di ognuna di loro. Ciascuno è parte del sogno dell’altro, ed è davvero qualcosa di unico. È ancora tutto molto surreale, non avrei mai pensato di avere la possibilità di essere in Ferrari, ne sono grato e sono fiero di farne parte.”

A seguire:

“Questa macchina sarà la mia. Ho guidato alcune delle vecchie auto che erano state costruite per i piloti precedenti, ma questa è stata costruita per me e Charles. È molto bello.
Era stato annunciato il mio arrivo ad inizio 2024: è stato un anno molto lungo per me, con tante domande e pensieri. Cercavo di immaginare diverse cose: le sensazioni che avrei provato quando sarei effettivamente arrivato qui, come sarebbe stata la sede e le persone, che accoglienza avrei ricevuto. Ho cercato di immaginarlo ed è stato tutto quello che avevo pensato e anche molto di più”.

Alla fine del filmato, il 40enne ha omaggiato il team:

“La grandiosità della squadra, la passione che senti appena entri è inqualificabile. Anche la fabbrica, quando la vedi, è qualcosa che fin quando non la vivi non puoi immaginarlo. I giorni che abbiamo lavorato fino alle 22:00… Nessuno vuole andare a casa, talmente hanno dedizione. Sono felice di iniziare questa nuova avventura con voi in Ferrari. Sono molto emozionato”.

Dopo primi giri sulla pista di Fiorano, non resta che attendere i test del 26-27-28 febbraio e il 16 marzo, giorno del Gran Premio d’Australia, per vedere la competitività del Cavallino.

Per un’analisi tecnica, ti consiglio l’articolo di Formula1.it!


Differenze tra le livree 2025 rispetto a quelle 2024. Tutte le foto sono state prese dal profilo ufficiale della Formula 1 su X.


Ferrari SF-25. Foto di: Scuderia Ferrari HP su X.


Scritto da: Francesca Rossi Repanai.


Ciao! Mi chiamo Francesca e sono una studentessa del corso di Scienze della comunicazione. In futuro, mi piacerebbe diventare una giornalista sportiva e condividere le mie storie con gli altri. In questa rubrica del “Mercoledì Sportivo” racconterò eventi e curiosità riguardanti la Formula 1 e altre categorie. Se anche tu come me hai una passione per il motorsport, sei nel posto giusto. Leggi il mio ultimo articolo qui!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *