Bollettino culturale: che si fa sta sera?

San Valentino è alle porte, ma a Pisa c’è spazio per molto più dell’amore sdolcinato. Che tu sia un romantico convinto o preferisca distrarti con musica, film e serate all’insegna del divertimento, questa settimana la città ha in serbo per te un mix esplosivo di eventi.

Giovedì 13 si parte con un live tutto da scoprire al Caracol: gli Acquaraggia portano sul palco il loro album La torta in fondo al cielo, una serata perfetta per chi ha voglia di buona musica e testi che sanno raccontare storie.

Venerdì 14, mentre c’è chi si prepara per una cena a lume di candela, il Lumiere accende lo schermo con una serata tutta dedicata a Sanremo: cover, performance e un’atmosfera da festival per chi ama la musica italiana in tutte le sue sfumature. E se la tv è il tuo punto di riferimento, il Leningrad trasforma San Valentino in un’occasione per vivere la gioia del Festival in compagnia, tra giochi a quiz e commenti spassionati sulle esibizioni (che sia una fortuna o una sfortuna, dipende dai punti di vista!).

Se invece l’amore per te ha il ritmo della techno, il Deposito Pontecorvo ti aspetta con una serata ipnotica tra hardgroove e sonorità che promettono di far ballare fino a tardi. Il Momento, invece, punta sul Love Party, una festa che unisce divertimento e atmosfera per chi ha voglia di celebrare l’amore in tutte le sue forme.

Sabato 15 il Deposito cambia completamente vibe e accoglie Rankin Delgado, artista italiano con un’anima giamaicana, per una serata che profuma di reggae e good vibes. Al Lumiere, invece, si torna indietro nel tempo con Italia 90 Party, per una notte tra hit nostalgiche e balli scatenati. E per chi ama i mix esplosivi, il Momento propone la Mashup Night, un viaggio musicale senza confini.

Il weekend si chiude al Leningrad con un’altra serata all’insegna di Sanremo, per chi non ne ha mai abbastanza, e con l’energia del Caracol che continua a regalare live imperdibili.

Se preferite una serata al cinema, all’Odeon potrete vedere Paprika, capolavoro di Satoshi Kon che ritorna al cinema restaurato in 4k. All’Arsenale continua la rassegna dedicata a Wim Wenders con Alice nelle città; trovate anche La storia della principessa splendente, il testamento spirituale di Isao Takahata prodotto dallo studio Ghibli, per la rassegna sul cinema giapponese.Vi lasciamo per biglietti, orari e giorni i siti di Odeon e Arsenale

Siete amanti del teatro? Nessun problema, ne abbiamo per tutti i gusti. Al Teatro Nuovo troverete Adamo ed Eva, una produzione Binario Vivo che racconta la leggenda del primo uomo e della prima donna al di là delle credenze comuni: se andrete in coppia, per San Valentino avrete l’occasione del 2×1, ovvero pagherete uno solo dei due biglietti acquistate. Al Teatro di Pisa, invece, ci sarà La Vestale  col libretto di Victor-Joseph-Étienne de Jouy, la musica di Gaspare Spontini e la direzione di Alessandro Benigni. Anche in questo caso vi lasciamo i siti del Teatro Nuovo e del Teatro di Pisa per i biglietti, orari e giorni degli spettacoli.

Tra dj set, concerti e serate a tema, Pisa sa sempre come farti dimenticare la noia. E se ti sei perso qualche appuntamento fisso, niente paura: la città ha sempre qualcosa in serbo. Hai un evento da segnalarci? Facci sapere, siamo sempre a caccia di nuove serate da vivere!

L’autore

Vasco Calabrese

Studente di Beni Culturali di giorno e intellettuale maledetto di notte. Mi piace andare al cinema, leggere, andare ai musei e le solite cose. Nel tempo libero gioco (male) a scacchi ed esprimo le mie opinioni spesso non richieste. Cerco di approfondire quello che guardo e che leggo al massimo delle mie possibilità, ma probabilmente se siete in disaccordo con me avete ragione voi. Qui trovate l’ultimo articolo che ho scritto.

L’autrice

Giordana Mazzone

Vengo da Catania ma mi sono da poco trasferita a Pisa per la magistrale di Informatica Umanistica. Durante la triennale a Bologna mi sono innamorata dei pic-nic sui prati, del cinema, della letteratura e della musica techno. Paradossalmente non sono di molte parole ma cerco sempre di vivere i posti in cui vado al massimo e sono diventata davvero brava ad andare alla ricerca di eventi. Leggete qui il mio ultimo articolo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *