Ogni settimana Pisa si reinventa e sorprende con eventi capaci di soddisfare ogni gusto musicale e ogni voglia di festa. Dal sound nostalgico degli anni 2000 ai ritmi infuocati della cumbia, passando per techno martellante e spettacoli di drag show, questa settimana promette di farti ballare senza sosta. Sei pronto?
Questa settimana si comincia già di giovedì con due eventi imperdibili: al Caracol, i Soul portano la loro musica live per una serata dal groove raffinato, mentre al Lumiere, il party universitario Besame scalda la pista con reggaeton e pop, trasformando il locale in un concentrato di energia latina.


Venerdì, la città esplode di musica ed emozioni diverse. Se hai nostalgia dell’inizio degli anni 2000, il Momento ha quello che fa per te: il Back to the 2000’s è un vero e proprio tuffo nel passato, tra hit iconiche e vibes che hanno segnato un’intera generazione. Al Caracol, invece, il palco si accende con il doppio live dei Load Rejection e dei Nido di Vespa, per una serata che unisce rock e sonorità potenti. Il Deposito Pontecorvo ti porta in un viaggio attraverso l’elettronica con Oyoya Mixed, mentre al Lumiere va in scena Unlove Actually, un drag show esplosivo seguito da un dj set che ti farà ballare fino a tardi.
Sabato, le atmosfere cambiano ma l’intensità rimane alta. Al Momento, Sonority incontra Disordine per un party techno che promette vibrazioni ipnotiche e ritmi travolgenti. Il Deposito Pontecorvo continua sulla stessa lunghezza d’onda con Plàstic, l’evento perfetto per chi vuole perdersi nelle profondità della techno. Ma se vuoi cambiare completamente atmosfera, il Caracol ti porta dritto in America Latina con il live dei Los 3 Saltos: cumbia, murga, power-folk e cantautorato selvaggio si mescolano in un mix esplosivo che farà ballare anche chi non pensava di averne voglia.

Se preferite una serata al cinema, all’Odeon potrete vedere We live in time, una commedia romantica che riflette sull’inesorabile scorrere del tempo; se volete qualcosa di più impegnativo trovate The Brutalist, un kolossal con protagonista un Adrien Brody in stato di grazia. Per concludere con l’Odeon, vi segnaliamo Io sono ancora qui, tratto da un’incredibile e straziante storia vera. All’Arsenale segnaliamo Ritratto di un certo Oriente, che regala uno spaccato di vita molto interessante; infine, vi invitiamo ad andare a vedere Il cielo sopra Berlino, capolavoro di Wim Wenders che apre la rassegna dedicata al regista protagonista della tessera Arsenale 2025. Vi lasciamo per biglietti, orari e giorni i siti di Odeon e Arsenale.



Siete amanti del teatro? Nessun problema, ne abbiamo per tutti i gusti. Al Teatro Nuovo troverete Uno, due tre!, una commedia scritta dall’autore de I ragazzi della via Pal e riadattata a teatro dalla compagnia I Sacchi di Sabbia. Al Teatro di Pisa, invece, ci sarà il primo incontro del ciclo Le interviste impossibili, che propone al pubblico una riflessione sulle più grandi tragedie del ‘900. Anche in questo caso vi lasciamo i siti del Teatro Nuovo e del Teatro di Pisa per i biglietti, orari e giorni degli spettacoli.


Per questa settimana è tutto, ma la città non smette mai di offrire nuovi modi per vivere la notte. Se hai un evento da segnalare, scrivici: Pisa ha sempre una sorpresa dietro l’angolo, e noi siamo qui per scoprirla insieme a te!

L’autore
Vasco Calabrese
Studente di Beni Culturali di giorno e intellettuale maledetto di notte. Mi piace andare al cinema, leggere, andare ai musei e le solite cose. Nel tempo libero gioco (male) a scacchi ed esprimo le mie opinioni spesso non richieste. Cerco di approfondire quello che guardo e che leggo al massimo delle mie possibilità, ma probabilmente se siete in disaccordo con me avete ragione voi. Qui trovate l’ultimo articolo che ho scritto.

L’autrice
Giordana Mazzone
Vengo da Catania ma mi sono da poco trasferita a Pisa per la magistrale di Informatica Umanistica. Durante la triennale a Bologna mi sono innamorata dei pic-nic sui prati, del cinema, della letteratura e della musica techno. Paradossalmente non sono di molte parole ma cerco sempre di vivere i posti in cui vado al massimo e sono diventata davvero brava ad andare alla ricerca di eventi. Leggete qui il mio ultimo articolo!