Questo mio articolo sarà un po’ diverso dai precedenti che ho scritto: qui andrò ad esprimere la mia opinione sulla finale di Amici ’23, e in particolare sul trionfo di Sarah Toscano, la giovanissima cantante alla quale ho dedicato vari articoli in precedenza, nella quale ho sempre visto un grandissimo potenziale artistico e che ho sempre stimato anche a livello umano per la sua dolcezza, delicatezza ed educazione.

Ritengo che Sarah abbia fatto il percorso migliore che potesse compiere con l’ausilio di Lorella Cuccarini, che come me ha sempre creduto nel suo talento nonostante i momenti di difficoltà.
Sarah ha costruito uno stile particolare, direi internazionale; sa cantare in italiano, inglese e francese. Vedo in lei una piccola, grande popstar ed una promessa della musica. Spero vivamente che possa realizzare tutti i suoi sogni, primo tra tutti, forse, portare le sue canzoni ovunque viaggiando per l’Italia e per il mondo, attraverso il “mappamondo”, parola che dà il titolo ad un suo pezzo a cui ho dedicato una recensione.
Mi è piaciuta la sua splendida metamorfosi all’interno della scuola di Amici ’23: è partita da zero, o quasi, senza aver probabilmente mai seguito una lezione di canto o aver calcato un vero e proprio palcoscenico. A Settembre nessuno o in pochi credevano in lei, poi in molti hanno iniziato ad apprezzarla e a notare i suoi progressi. Per utilizzare una figura retorica possiamo dire che inizialmente era un bruco, mentre adesso si sta tramutando in una farfalla in volo. Questa metamorfosi probabilmente è ciò che l’ha portata dritta alla vittoria.

Definirei Sarah l’emblema del talent show e la vera allieva di questa edizione, e inoltre è stato meraviglioso assistere ad una finale tutta al femminile: le artiste donne in ambito musicale solitamente non vengono considerate ed ascoltate quanto gli artisti uomini. Adesso, per fortuna, qualcosa sta cambiando.
Le esibizioni di Sarah Toscano mi colpiscono sempre profondamente: canta, balla, si muove e quasi recita. A mio parere potrà solo migliorare ed avere un futuro luminoso e radioso, grazie anche al suo team di supporto e alla sua casa discografica. Vederla conquistare la coppa è stato emozionante e, soprattutto, è stato come mettere la ciliegina sulla torta del suo percorso all’interno di Amici.
Ne approfitto per scrivere che il 17 maggio 2024 è uscito il suo primo LP dal titolo Sarah, contenente sei brani musicali: cinque inediti ed una cover in francese, eseguita con un’ottima pronuncia.

Per quanto concerne la categoria danza, di cui purtroppo non mi intendo particolarmente, devo ammettere che la ballerina Marisol Castellanos, anche lei giovanissima, mi è molto piaciuta fin dai primi mesi; la trovo spettacolare e coinvolgente. Prevedo anche per lei solo cose belle e tanti successi nel suo ambito artistico.
Concludo questo articolo dicendo che questa finale mi ha pienamente soddisfatta ed ha completamente incrociato i miei gusti. Cari lettori, mi auguro che possiate apprezzare il mio scritto. È stato un vero onore realizzare questo articolo.
Per saperne di più su di me vi invito a leggere la presentazione della mia rubrica Erika in musica per RadioEco e a seguirmi sul mio profilo Instagram. Qui, invece, potete trovare il prossimo articolo.
Buona lettura!