“Viole e violini” è il secondo inedito presentato da Sarah Toscano all’interno della scuola di Amici ’23, a seguito di “Touché”, che appartiene al team di Lorella Cuccarini. Il brano è stato scritto dalla stessa cantautrice in collaborazione con Vincenzo Colella, Leonardo Zaccaria e prodotto da Michele Loffreda.

La canzone è tratta da una storia vera, in quanto la ragazza diciasettenne racconta, in modo ironico, scherzoso e divertente di aver vissuto una relazione con un ragazzo, più grande di lei, terminata negativamente, probabilmente a causa di un tradimento, come si può dedurre dalla frase: “Qualcuno mi ha detto che ti hanno visto con una che assomigliava un po’ a me, vabbè.” Qui è tutto incentrato sul fatto di essere ancora minorenne e non avere l’età per vivere la storia d’amore, scappando di casa con il ragazzo.

Nel testo si respira un’atmosfera allegra, leggera e spensierata, nonostante il tema trattato, in realtà, non sia molto felice. Il brano lo definirei adolescenziale e giovanile, coerente con l’età della cantante. Ascoltando “Viole e Violini” si comprende che la giovane fosse molto coinvolta in questa relazione e che sia rimasta delusa dalla mancata sincerità del giovane. Questa, probabilmente, è stata una delle prime esperienze sentimentali avute dalla adolescente.
La ragazza si pone l’obiettivo di rispettare il suo essere ancora alle prime armi e non avere ancora molta esperienza, visto che ha solo 17 anni. Questa coerenza si ravvisa anche in altri pezzi dell’artista.

Concludo dicendo che per capirne di più ed apprezzarlo vi invito ad ascoltarlo su tutte le piattaforme digitali come Spotify e Youtube.
Per saperne di più su di me vi invito a leggere la presentazione della mia rubrica Erika in musica per RadioEco e a seguirmi sul mio profilo Instagram. Qui, invece, potete trovare il prossimo articolo.
Buona lettura!