Come forse alcuni di voi ricorderanno, non molto tempo fa dedicai un mio articolo al così detto “Rinascimento della Lancia”. La casa madre, infatti, negli ultimi anni ha deciso di rimettersi in gioco con tantissime novità, tra cui:
Fino a poco tempo fa di quest’ultimo modello era disponibile solamente un prototipo idealizzato a livello di design che potete trovare nell’articolo sopra linkato. Ma da qualche tempo ormai la Lancia ha ufficialmente reso pubblico il prototipo ufficale che racchiude tutte le caratteristiche delle prossime creazioni da qui al 2033.

La nuova concept car incarna la visione del futuro Lancia combinando design, sostenibilità, tecnologia ed elettrificazione. Un vero e proprio manifesto per i prossimi 10 anni.
Viene definita così la Lancia Pu+Ra HPE sulla sua pagina dedicata all’interno del sito della casa madre – oltre che un vero e proprio slancio verso il futuro, ispirato però al passato.
Esterni
Nelle linee ricorda moltissimo la Stratos perchè è una coupè sportiva con linee effettivamente semplici ma misurando 4,4m è più lunga di quest’ultima. L’elemento più caratteristico della Pu+Ra è senz’altro il frontale con il tipico calice di Lancia, adesso rielaborato e reso da un logo luminoso e minimal. La Y torna poi anche sui gruppi ottici laterali.
Le fiancate sono sinuose e da esse si arriva al posteriore con le luci circolari attraverso le quali è possibile passare con la mano, essendo cave. L’alettone che le sovrasta sembra essere quasi retto dalle luci ed anch’esso è di ispirazione dalla Stratos. Tra i gruppi ottici posteriori, sempre sotto l’alettone, abbiamo un lettering tridimensionale del nuovo logo Lancia che è stato un po’ come il punto di inizio di questa nuova era per la casa madre italiana.
Interni
Gli interni, elegantissimi e super spaziosi, riprendono il classico salotto all’italiana e sono firmati da Cassina. Il colore prevalente è il giallo ocra, tipico della Lancia del passato. è presente un sistema di infotainment, due tavolini circolari – uno anteriore, per comandare l’infotainment ed uno posteriore – e l’apertura degli sportelli è automica: avviene premendo un pulsante touch.


La Pu+Ra HPE è un prototipo che potrebbe essere definito più che sostanibile, grazie ai suoi interni con il 70 per cento di superficie ecosostenibile, i tappeti in fibra naturale e i componenti di vetro interamente riciclati. Ma la parte più formidabile è un motore 100 per cento elettrico, con autonomia di 700 km e tempi di ricarica leggeremente superiori al 10 minuti.

Autore: Elisa Mariani
Mi chiamo Elisa, ho 20 anni e sono nata sotto il segno zodiacale del cancro.
Mi piace guidare, mangiare, fare foto e il mio gatto.
La BMW S 1000 RR è la moto dei miei sogni da quando ho memoria e se uscire con gli amici fosse un hobby presumo sarebbe il mio preferito.
Link all’articolo precedente: EcoMotori – Lamborghini Revuelto
Ig: eelisa.marianii