EcoMotori – Lamborghini Revuelto

A breve distanza dal suo sessantesimo anniversario Lamborghini ha presentato la sua prima supersportiva ibrida: Lamborghini Revuelto. In essa sono presenti le proporzioni della Lamborghini classica, una silhouette sinonimo di sicurezza ed aerodinamicità e linee scolpite, può essere considerata come l’erede dell’Aventador e la sua vendita – al prezzo di 510 mila euro – varia da paese a paese. 

Revuelto

Il gioiello Lamborghini conia un nuovo termine HPEV, che sta per High Performance Electrified Vehicle, e si tratta di un’auto nuova e rivoluzionaria, sia a livello di telaio che di trasmissione che di meccanica. La potenza della nuova Lamborghini è permessa dall’unione di un motore a combustione da 12 cilindri, tre motori elettrici – due montati sulle ruote anteriori e uno sulle posteriori – e dalla novità più grande: un cambio elettrico, ad otto rapporti, trasversale e a doppia frizione che è alleggerito rispetto a quello della Aventador, permettendo dei cambi di marcia maggiormente rapidi.

  • 6489,5 di cilindrata 
  • 1015 CV 
  • 350 km/h velocità massima 
  • 0-100 km/h in 2,5 secondi 
  • 0-200 km/h in 7 secondi 

Il telaio è di ispirazione aeronautica e prende il nome di monofuselaje: presenta un monoscocca in fibra di carbonio e la parte anteriore in forget compsitis – materiale composto da fibra di carbonio in fibra corta in bagno di resina. Gli interni sono stati progettati incentrandosi totalmente sull’esperienza di guida del conducente: i volumi semplici, la simmetria e l’ambiente quasi futuristico che questi dettagli creano permettono una connessione tra uomo e macchina. Le fiancate sono scavate per ragioni aerodinamiche. Il V12 è a vista ed esvono i due scarichi nel poseriore di forma esagonale.

Ascolta il sound della Revuelto


Autore: Elisa Mariani

Mi chiamo Elisa, ho 20 anni e sono nata sotto il segno zodiacale del cancro.

Mi piace guidare, mangiare, fare foto e il mio gatto.

La BMW S 1000 RR è la moto dei miei sogni da quando ho memoria e se uscire con gli amici fosse un hobby presumo sarebbe il mio preferito.

Link all’articolo precedente: EcoMotori – Expo Motori Pontedera

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *