COME AVERE UN LITIGIO SANO ATTRAVERSO L’USO DI DIVERSI GENERI NELLA MUSICA

Quest’articolo si focalizzerà sul modo in cui i Queen hanno mescolato diversi generi nella loro canzone “Bohemian Rhapsody” per creare una bel contrasto di suoni che si fondono e deliziano le nostre orecchie con un suono nuovo e innovativo.

Car* lettori,

queen

Mentre il tempo dedicato all’ascolto di vecchi classici come il gruppo pop britannico degli anni ’70 “Queen” diminuisce, e le nuove giovani voci fanno le loro prime apparizioni nelle classifiche, è più importante che mai ricordare e dare credito ai capolavori musicali delle precedenti generazioni!

Litigare con i membri della famiglia è qualcosa di normale, sia in famiglie grandi che piccole, ma come fare per avere un’armoniosa contrapposizione di idee? Questa è la vera sfida!

Avere una discussione sana, in cui pensieri e nozioni diverse si uniscono per creare una conversazione intrigante e piena di profondità, è un equilibrio difficile da raggiungere.

La canzone “Bohemian Rhapsody” di Queen, secondo me, combinando 18 generi musicali diversi, affronta questa sfida con grazia e bellezza.

Il video della canzone

La canzone racchiude suoni di natura acustica, rock e operistica (solo per citarne alcuni). La durata della canzone è di 5 minuti e 53 secondi, praticamente il doppio del tempo di trasmissione abituale di una canzone alla radio. Oltre a muoversi da un genere all’altro, la band si spinge ancor di più oltre i limiti, prevedendo che una canzone così lunga venisse trasmessa alla radio per il pubblico. Questo è l’esempio perfetto di come seguire la passione e la musica prima di tutto sia la scelta vincente, piuttosto che scrivere per il pubblico o la radio.

Il successo segue sempre le creazioni più grandi.

In una canzone di quasi 6 minuti, ci sono 6 sezioni molto ordinate al suo interno:

  • Una ballata
  • Un passaggio orchestrale
  • Un assolo di chitarra
  • Una coda outro
  • Una coda d’uscita in una sezione rock

Vedere tutti questi stili diversi elencati uno dopo l’altro per descrivere una canzone è quasi incredibile, ma i Queen sapevano come farlo bene!

Freddie Mercury manifesta la sua lotta interiore attraverso i suoi testi memorabilmente crudi ed emotivi e porta alla luce il trattamento ingiusto e la tensione nella sfera politica e sociale verso le comunità LGBTQ+ attraverso i suoni contrastanti presenti nella canzone.

Forse con questa canzone voleva affermare che tutte le idee e gli orientamenti diversi possono vivere in armonia e non devono per forza essere visti come dannosi?

Quale pensate sia la discussione più sana che abbiate mai avuto? Qual è la più inaspettata fusione di opposti che avete mai sentito? Commentate qui sotto…

Con affetto,

Poppy x

Autrice: Poppy Worlidge

Sono una studentessa Erasmus di Londra studiando Lettere Classiche qua in Italia per quest’anno. Sono innamorata di tutto ciò che è musicale e uso questa piattaforma per ispirare ed essere ispirata!

Fa parte di Radioeco dal 2022.

Potete trovarmi su @poppy.worlidge

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *