Haus of Sitrì: il Cage di Livorno si tinge di arcobaleno

Robyn Folie
Stella Botox

The Cage, uno dei principali centri della vita notturna di Livorno, dal 2002 ospita nella città toscana musica dal vivo, ma anche DJ set e spettacoli. La sera del 10 febbraio 2023 noi di RadioEco abbiamo partecipato ad Haus of Sitrì, uno degli appuntamenti ricorrenti ospitati dal locale livornese, che rappresenta uno dei principali eventi LGBT+ della regione.

Questa festa, organizzata e promossa da Arcigay Livorno, viene ospitata al Cage a cadenza mensile da dicembre 2021. Ogni appuntamento prevede la partecipazione di ospiti speciali, in particolare delle esuberanti e talentuose drag queen che intrattengono il pubblico con siparietti comici ed esibizioni di lip sync.

Una serata speciale

La serata del 10 febbraio 2023 non è un comune appuntamento di Haus of Sitrì, in quanto si apre con un annuncio di cruciale importanza.

Poco dopo mezzanotte, salgono sul palco i due presentatori della serata, il livornese Luca Dieci, presidente uscente di Toscana Pride, e la drag queen Lalique Chouette. I due annunciano ufficialmente la notizia – già resa pubblica sui social il giorno prima – che Firenze sarà la città che ospiterà il Toscana Pride 2023. Li raggiunge poi sul palco il fiorentino Vincent Vallon, che viene ufficialmente presentato come nuovo presidente di Toscana Pride. Finalmente, avviene il passaggio di testimone tra Livorno – che ha ospitato il Pride l’anno scorso – e Firenze.

Il nuovo presidente di Toscana Pride, Vincent Vallon (al centro)

A questo punto, lo spettacolo può iniziare. Il drag show è una simpatica parodia del concomitante Festival di Sanremo, sia nelle divertenti presentazioni delle cinque artiste che si esibiscono nei lip sync, sia nella scelta delle canzoni, tutte provenienti da varie edizioni della kermesse ligure.

Miss Pingy Gonzales

Esordisce Stella Botox con Amare de La Rappresentante di Lista, alla quale segue l’energica Miss Pingy Gonzales con Dimmi come di Alexia. Robyn Folie propone un’interpretazione carica di pathos di Tikibombom di Levante, mentre Lalique torna sul palco sulle note di Me ne frego di Achille Lauro. Conclude lo spettacolo la drag aretina Nike, che si esibisce sul medley proposto da Elodie a Sanremo 2021 accompagnata da due giovani ballerine.

Una volta finito lo spettacolo, inizia il DJ set, curato da Matteino DJ e Sharon Ops, che fa ballare l’intera sala fino alla chiusura del locale.

L’importanza di Haus of Sitrì

Lo spettacolo è incredibile. Il vasto pubblico, composto da persone di ogni genere e orientamento sessuale, assiste allo spettacolo divertendosi e ridendo durante gli intermezzi comici, ma anche guardando meravigliato le performance più cariche di emozione. Sotto il palco, c’è solo gente che vuole divertirsi liberamente in un ambiente sicuro.

Lalique Chouette

Tuttavia, la forza di eventi come Haus of Sitrì non sta solo nell’essere semplici momenti di svago, ma anche e soprattutto nel fatto che serate di questo tipo hanno un forte valore politico e sociale. Il nostro Paese ha sicuramente fatto diversi passi avanti in materia di diritti e di accettazione sociale delle persone LGBT+ negli ultimi decenni, ma c’è ancora tanta strada da fare.

Per costruire un’Italia più aperta e inclusiva non è sufficiente muoversi sul piano politico-istituzionale, ma serve soprattutto farsi sentire sul terreno di quella che è la vita quotidiana, e lo svago è una parte integrante della quotidianità. Spettacoli come questo, che molte persone etichettano come “carnevalate”, sono in realtà forti rivendicazioni identitarie di una comunità interna alla nostra società – una minoranza, certo, ma comunque una minoranza consistente – che vuole solo far valere la propria dignità e i propri diritti.

Ma anche le persone non facenti parti della comunità LGBT+ sono le benvenute a questo tipo di eventi. Anzi: la difesa della libertà di essere ciò che si è e di amare liberamente riguarda anche loro e va anche a loro beneficio. Per questo, è importante che tutt*, a maggior ragione se provano dello scetticismo verso questa realtà, provino ad aprirsi ad eventi di questo tipo.

In una società non del tutto inclusiva, avere serate dedicate come quelle organizzate dal Cage e da innumerevoli altri locali italiani, dove ci si può divertire in totale libertà e senza il timore di ripercussioni, è una grande opportunità non solo per la comunità LGBT+ ma per tutt*.

Nike

Se ti è piaciuto l’articolo, fai un giro sull’area blog e sull’area musicale del nostro sito. Sono sicuro che non rimarrai delus* 🙂


Autore: Alessandro Logi

Studio filosofia, mi piace ascoltare musica, leggere, fare foto e guardare meme.

IG: ale.l.96

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *