Ciao a tutti, sono Eleonora e oggi mi presento come nuovo membro della rubrica CinefiLife!
Sono una studentessa al terzo anno di DISCO a Pisa, motivo per il quale parlare di cinema mi è piuttosto familiare.
Perché ho scelto CinefiLife…

Ho deciso di unirmi all’area blog di Radio Eco perché la scrittura ha sempre reso liberi tutti i miei pensieri.
Le parole soffrono l’ansia della loro eternità. Comprendono di essere segni indelebili e rotolano fuori con meno esitazione sotto forma di scrittura. Potermi esprimere tramite versi o prosa mi ha sempre permesso di liberare l’io interiore che rimaneva in ombra.
La passione per il cinema ha un’origine più recente, forse anche più consapevole. Avendo preso la decisione di intraprendere un percorso di studi incentrato sullo spettacolo e la comunicazione, l’amore per i media di massa è cresciuto in modo naturale e progressivo. È stata una fascinazione alimentata molto dai miei studi e che nel tempo mi ha coinvolta a livello personale.
Il cinema rapisce per le sue proprietà totalizzanti, fin dalle sue origini. La novità di avere un mezzo che coniugasse parole, immagini e successivamente suoni ha rivoluzionato l’ideale di divertimento ed ha contribuito ad aprire la mente sulla concezione di pilastri come arte, cultura, propaganda, informazione.

Il mio contributo

Con la mia presenza in questa rubrica spero di portare un punto di vista femminile nell’analisi cinematografica, di riscattare le voci che la storia ha troppo spesso soppresso.
Il mio approccio nei confronti del cinema è di curiosità e volontà di scoperta. Vorrei spaziare su quanti più generi e periodi storici possibili, per crearmi delle fondamenta solide su un argomento così interessante per me e per tutti coloro che leggeranno. Non mi sento perciò di limitare le mie analisi a determinati temi, bensì di mantenere una mente aperta e abbracciare l’idea di scrivere riguardo a pellicole sia classiche, sia moderne.
Partendo dalle risorse culturali offerte dal territorio pisano e da luoghi di aggregazione come il cinema Arsenale, vorrei contribuire a creare un scambio di opinioni che includa quanta più interiorità possibile, senza perdere di vista la centralità della critica.
Lo scopo del parlare di cinema rimane quello di invogliare la comunità legata a Radio Eco (e non solo) a tornare in sala, a non far dimenticare questa incredibile arte. Parlare di cinema serve a mantenere vivo l’ideale che niente è paragonabile alla “scatola magica”, al buio stimolante di questo ambiente nel quale ognuno di noi può vivere per un paio d’ore una vita parallela.
In conclusione…
Nonostante le premesse è chiaro che con i miei vent’anni e poche briciole di sapere sull’argomento abbia ancora molto da imparare. Proprio per questo il percorso con Radio Eco mi ha attratta con l’intento di creare un’esperienza formativa reciproca per me ed i lettori. Spero di apprendere il più possibile da chi segue le mie stesse passioni, dai consigli di tutti coloro con cui potrò collaborare e con il feedback di chi, se vorrà, leggerà i miei articoli.

Autrice: Eleonora Mastantuono
Approdata a Radio Eco come blogger per trovare una collocazione concreta a tutti i miei pensieri.
Collaboratrice per la rubrica “CinefiLife”, nella speranza di trasmettere una passione che arde di essere condivisa.
Come Guido dell’8 1/2 felliniano “Non ho proprio niente da dire. Ma lo voglio dire lo stesso.”
instagram: @m.i.ele
letterboxd: @eleonoram18