Ecco, lo so cosa state pensando: un altro articolo su San Valentino anche in Radio. Credete che un articolo di San Valentino sia scontato? Be’, di sicuro non quanto gli sconti che stanno facendo negozi, supermercati e ristoranti per invogliare le coppie a urlarsi l’amore che provano l’uno per l’altro misurandolo con fiori, cioccolatini e un conto da paura.
Giusto o sbagliato che sia, noi non ci facciamo fregare perché ogni scusa è buona per cucinare qualcosa di particolare così tagliamo ogni scontrino e pregiudizio organizzando tutto a casa.
Per quanto mi riguarda sono ancora incerta su cosa organizzare, ma di certo so che le mie mani saranno instancabili ai fornelli, perché cucinare è un po’ come esprimere l’amore che si prova per l’altro: “So che questo ti piace, lo preparo per te”. Investo tempo ed energie per creare qualcosa che ha molto più valore di un peluche scelto tra altri tutti uguali su uno scaffale di qualche rivenditore.
Senza nulla togliere a chi fa regali salvavita all’ultimo minuto, noi ci teniamo a far bella figura così. Bando alle ciance e mettiamoci a creare.

Menù Rosso:
Antipasto: tartare di manzo con cioccolato fondente e peperoncino
Primo: spaghetti al peperoncino arrabbiati
Secondo: stufato di vitello
Contorno: patate arrosto o verdure al forno
Dolce: panna cotta al frutto della passione
Tips: non fatevi intimorire dal cioccolato sulla tartare! Avete visto il film Chocolat con quel gran figo di Johnny Depp? Ecco, fidatevi perché la tartare ha un sapore in fondo neutro e il cioccolato unito al peperoncino la risalta creando un sapore nuovo.
Per gli spaghetti, invece, se andate in un supermercato abbastanza fornito, li potete trovare già con il peperoncino nell’impasto, poi basterà fare un sugo all’arrabbiata senza aglio, così potrete finire a far pace a letto.

Menù Blu:
Antipasto: carpaccio di pesce spada con pomodorini secchi
Primo: riso al nero di seppia, senza aglio, con ciuffi di stracciatella
Secondo: polpo arrosto su crema di patate
Contorno: purè o la crema di patate detta sopra o verdure al forno
Dolce: rotolo di pan di spagna con marmellata
Tips: se mettete i pomodori secchi uno coincidente con la punta dell’altro, creerete un cuore rosso da adagiare accanto al carpaccio che potete guarnire con una riduzione di arancia o un filo d’olio al peperoncino.
La stracciatella potete metterla sia nel risotto che solo sopra; nel caso, il risotto servitelo all’onda e sopra create una forma a cuore con la stracciatella. Niente olio a crudo per favore!
Del polpo, arrostite i tentacoli e poi adagiateli sulla crema o sul purè creando le due ali del cuore.
Usate la marmellata per creare un cuore sul dorso del pan di spagna oppure tagliate le fette, impiattate e poi disegnatelo accanto sul piatto.
Menù Verde:

Antipasto: guacamole piccante con chips
Primo: ravioli a cuore con ripieno di ricotta e pesto di zucchine
Secondo: polpette di melanzane con cuore filante
Contorno: peperoni rossi glassati
Dolce: torta al cioccolato
Tips: è possibile, a volte, trovare già in commercio dei ravioli a forma di cuore, ma se voleste onorare completamente la serata, potreste fare voi la pasta e ritagliarli con un coppino fatto appositamente. Per un piatto vegano, potete sostituire la ricotta con un composto equivalente.
Il mio cuore filante sarà la mozzarella, anche perché già così le melanzane sono saporite e non vogliamo esagerare con qualcosa che turberebbe l’equilibrio di sapori. Per delle polpette vegane vale lo stesso discorso fatto per i ravioli.
I peperoni glassati sono praticamente caramellati con l’aceto balsamico sopra; questo piatto ha dei contrasti di colori favolosi.
Fate sì che la torta al cioccolato abbia un cuore fondente morbido quindi non cuocetela troppo! Consiglio anche di mangiare la fetta con le mani (pulite) ciascuno quella dell’altra.
Come avrete notato ho scelto un menù per ogni palato sia onnivoro che vegetariano; tenete presente che solitamente non si consiglia di mescolare carne e pesce perché il tempo di digestione si allunga e si sa: San Valentino non è fatto solo per mangiare insieme… Al contrario, il menù verde è intercambiabile tranquillamente con qualsiasi altra portata del rosso e del blu.
Detto questo, mi auguro di esservi stata utile, per domande varie sapete sempre dove trovare me e il mio favoloso fotografo. Dunque, vi lascio, ma con tanto amore.