Sanremo 2022: il pagellone della seconda serata

Dopo la prima seratona del Festival di Sanremo, eccoci di nuovo qui per commentare con il nostro pagellone la seconda serata delle kermesse. Saranno riusciti i 13 big a far meglio di Blanco e Mahmood?

La seconda serata di Sanremo promette di essere migliore della prima (e più rapida) con un pubblico sempre più presente, grandi annunci (abemus conduttori Eurovision) e 13 big forse troppo presi da guadagnare solo ulteriori punti al FantaSanremo.

Sangiovanni che fa dire ad Amadeus “Papalina” e “FantaSanremo” solo per prendere punti – Rai

Amadeus/Checco Zalone/Lorena Cesarini: voto NC

Pensionato Fiorello si nota la difficoltà di Amadeus nel capire a che gioco stia giocando. Arriva Checco Zalone a salvare la scena e, inizialmente, fa anche ridere, scende però troppo facilmente in battute sugli oppressi dimenticandosi che questo tipo di ironia non fa più ridere da anni. Lorena ci prova in tutti i modi ma purtroppo sembra essere messa lì senza arte ne parte ma solo come “personaggio”, shoutout al monologo iniziale diventato però scadente e inefficace.

Sangiovanni: voto 8

Fresco fresco dalla scorsa edizione di Amici arriva Sangiovanni con Farfalle. Cantante giovane ma che sa quanto vale e riesce a fare un’ottima prestazione vocale e di presenza scenica, pare però che il suo vero scopo fosse far guadagnare più punti possibili al FantaSanremo. Speriamo arrivi Sesto Sangiovanni

Giovanni Truppi: voto 5+

Un misto tra il capo di Art Attack e Montemagno, la sua canzone può convincerci ma non al primo ascolto. Pazzo Furioso

Le Vibrazioni: voto 4.5

Ancora cercando di capire quale sia il motivo della loro presenza a Sanremo, sembrano la cover di loro stessi non accorgendosi che il mondo è inadatto avanti. Maneskin invecchiati (molto) male

Emma: voto 5

Con un look revival della professoressa Caprapal dei Simpson arriva Emma, accompagnata da Francesca Michielin direttrice d’orchestra, confezionando un buon brano sanremese condito con delle belle steccate e lontanava dalla base. Unica cosa vogliamo capire meglio esattamente cosa facesse con le mani… Il triangolo no

Matteo Romano: voto 8+

II secondo pupillo di Sanremo Giovani arriva sul grande palco e con semplicità si porta a casa una buona esibizione. Come tuti i giovani dell’edizione più attento ai punti del FantaSanremo che altro ma ci sta. Piccolo Mahmood alla riscossa

Iva Zanicchi: voto 5

Direttamente dalla sirenetta arriva Ursula Iva con quello che sembra il karaoke di un pezzo di Vasco. Anche lei fa incetta di punti con Standing Ovation e papaline varie, direi che anche per questa serata la quota Balera ce la siamo tolti. Quota Balera

Elisa: voto 7

Impossibile non rimanere ammaliati dalla sua voce, porta un pezzone ma sembra più apatica del solito, tipo la zia che non vedi mai perché fa la bella vita in America e se ne sbatte di tutto. Vediamo che procede, intanto il primo posto nella classifica generale è suo. Brava Galadriel

Fabrizio Moro: voto 6+

Fabrizio Moro si presente all’Ariston con un medley dei suoi vecchi pezzi, ci mancava Ermal Meta ed eravamo pronti a chiamare le onoranze funebri. Salvato come sempre da voce e intonazione. Same old Sh*t

Tananai: voto 4.5

Classico protagonista di Skins che non sa più a chi dedicare le sue canzoncine, rubacuori nato ma non azzecca nemmeno una nota. Skins vibes

Ditonellapiaga con Rettore: voto 8

Con una gara sempre più aspra per chi fa il Revival migliore della Disney arriva Crudelia con Ditonellapiaga, che stupiscono tutti con un pezzone. Sembra un ripasso di chimica tra beat e electro dance, ma ci piace così. Pura Chimica

Irama: voto 7+

Irama, questa volta live e non registrato, scampa il COVID e arriva a Sanremo con un pezzo diverso dall’anno scorso. Non siamo qui a divertirci ma a piangere, d’altrocanto lo smielato funziona sempre a Sanremo. Ragno porta Guadagno

Aka 7even: voto 7even

L’altro cavallo rampante di Amici arriva emozionato ma sicuro di se, nessuno si ricorda più la canzone ma gli diamo un 7even sulla fiducia. Voto 7even xD

Highsnob e Hu: voto 6-

Prendete i Coma_Cose comprati su Wish, aggiungete Vasco Brondi e realizzate il perfetto binomio di Highsnob e Hu. Coma_Cose di Wish

Menzione d’onore a Laura Pausini, Mika e Cattelan

Laura nazionale non delude mai e con due showman come Mika e Alessandro Cattelan non aspettiamo altro che vedere l’ Eurovision 2022. Tra di loro c’è già molta sintonia, che questa volta l’Italia riesca davvero a non fare una figurata davanti l’Europa intera? Noi ci crediamo.

In attesa del pagellone della serata delle cover non dimenticatevi di seguire Radioeco sui nostri social, per rimanere sempre aggiornati su Sanremo 2022 e non solo!!

Autore: Andrea Di Bennardo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *