Yuman, Tananai e Matteo Romano: da Sanremo Giovani a Big

Yuman, Tananai e Matteo Romano sono i vincitori dell’ultima edizione di Sanremo Giovani, che si è tenuta lo scorso 15 dicembre 2021 al Teatro del Casinò di Sanremo. Le tre nuove proposte calcheranno il palco dell’Ariston con i big alla 72° edizione del Festival che vede ancora una volta, come suo direttore artistico per il terzo anno consecutivo, Amadeus

Yuman, Tananai e Matteo Romano con Amadeus la sera della vittoria
Fonte: Vanityfair.it

In attesa di scoprire cosa accadrà nella prossima edizione, conosciamoli meglio!

Il primo classificato di Sanremo Giovani è Yuman, nome d’arte che deriva dall’unione delle parole “Yuri” e “Human”, il suo vero nome è, infatti, Yuri Santos Savares. Nasce a Milano nel 1995, da madre italiana e padre di Capoverde. Inizia a scrivere i suoi primi brani da giovanissimo e arricchisce il suo percorso musicale vivendo tra Londra e Berlino. Tornato in Italia, firma nel 2017 un contratto con la Universal Music e pubblica il singolo: Twelve nel 2018, mixato da Chris Lord Alge, che vanta di collaborazioni con grandi artisti quali i Green Day, i Muse e Joe Cocker. Nel 2019 esce il suo primo disco d’esordio: Naked Thoughts che riscuote molto successo anche all’estero.

Parteciperà al Festival con il brano Ora e qui e duetterà nella serata delle cover, che si terrà il 4 febbraio, con Rita Marcotulli. Insieme, i due artisti, canteranno il brano di Frank Sinatra, My Way.

Yuman – Fonte: biografieonline.it

Alberto Cotta Ramusino, in arte Tananai, è il secondo classificato in gara, noto come cantautore e produttore discografico. Inizia a lavorare con la musica dedicandosi al genere elettronico. Pubblica un album nel 2017 completamente in lingua inglese dal titolo To Discover and Forget per la Universal. Successivamente, sperimenta nuovi generi scrivendo brani anche in italiano e nel 2020 pubblica l’album: Piccoli Boati, per poi, infine, prendere parte all’ultimo disco di Fedez nel 2021 con il featuring Le madri degli altri.

L’artista ventiseienne di Milano, gareggierà con il brano Sesso Occasionale, che vede tra i suoi autori anche il figlio giovanissimo di Biagio Antonacci, Paolo. La sera delle cover sarà accompagnato sul palco dell’ Ariston da Rosa Chemical con il celebre brano di Raffaella Carrà, scomparsa lo scorso luglio, A far l’amore comincia tu.  

Tananai – Fonte: kisskiss.it

Il terzo vincitore del contest è Matteo Romano, un giovanissimo cantautore, noto per il suo brano Concedimi, uscito nel 2020, che ha spopolato sulla piattaforma social di TikTok. Il brano ha superato i 3 milioni di ascolti in soli 15 giorni dalla sua pubblicazione ed è entrato nella classifica Top 50 Italia. Il singolo è certificato Disco D’oro.

Matteo, classe 2002, porterà in gara il brano Virale, che vede tra i suoi autori anche Federico Rossi, ex componente del duo Benji e Fede. La serata delle cover duetterà con Malika Ayane portando il brano Your Song di Elton John.

Matteo Romano – Fonte: donnesulweb.it

L’appuntamento con Amadeus e i 22 artisti in gara si terrà su RAI 1 alle 20:50, da martedì 1 febbraio a sabato 5 febbraio. In attesa dell’inizio del Festival non resta che ascoltare i brani più celebri degli artisti sulle piattaforme digitali e seguirli sulle rispettive pagine social!


Autore: Giulia Demuro

Ascolta la musica da quando era nella pancia della mamma ed è abbonata a Spotify dal 7 maggio 2002. Negli ultimi anni si appassiona, grazie al padre, alla musica in vinile. Studia Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione presso l’università di Pisa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *