Benvenuti in questa nuova rubrica di RadioEco dove, ogni settimana, la redazione musicale della radio vi porterà un focus su un brano o album. Iniziamo subito con UNIVERSO, l’album di debutto di Mara Sattei.
Ancora benvenuti in questa nuova rubrica e, in particolare modo quest’oggi, in questo nuovo UNIVERSO. La scelta di trattare come primo articolo proprio dell’album di debutto di Mara Sattei è estate una conseguenza naturale delle cose: questo spazio vuole essere uno sfogo per noi blogger musicali per consigliarvi i nostri brani/album preferiti, ma allo stesso tempo un luogo dove poter recensire ascolti in maniera piuttosto soggettiva.
Nel mio caso fare una recensione/consiglio d’ascolto su Mara Sattei è una liberazione: Seguo Mara, Sara Mattei all’anagrafe, dal buon 2019 quando pubblicò Nuova Registrazione 402 in collaborazione col fratello producer Tha Supreme ed è stata per me da subito una piacevole scoperta.
Il successo non ha tardato ad arrivare grazie alle varie collaborazioni come Spigoli con Carl Brave e Tha Supreme, Altalene con Coez e BV3 oppure il featuring in Dilemme Remix con Luis And The Yakuza. Mara Sattei si è sempre contraddistinta per la sua penna elegante ma diretta, un’artista che già a 25 anni può vantare una grande maturità artistica.
Anticipato da Scusa e Ciò che non dici (prodotte entrambe da Tha Supreme, come l’intero album) UNIVERSO è esattamente quello che ti aspetti da un album di debutto: tanta buona musica. Parentesi ft. Giorgia è un successo al primo ascolto e non rientra in quelle canzoni che ti entrano in testa grazie alla cassa che spinge o acuti da paura, è semplicemente una canzone dolce che ti accompagna per mano lungo l’ascolto. Le voci delle due donne si sovrappongono in maniera ineccepibile regalando dei virtuosismi da paura, merito sicuro anche della produzione, regalandoci un featuring di cui non sapevamo di avere bisogno. Qui trovate anche il video del brano.

File rouge dell’album è sicuramente l’amore, o per meglio dire, il modo di raccontare di Mara dei propri sentimenti: in pezzi come Tetris ft. Carl Brave o Sabbie Mobili si parla di come una relazione possa sconvolgerti anche a livello mentale e sconvolgerti, facendoti capire però che a volte si è solo “… pezzi sbagliati di un Tetris…” o “fratelli siamesi che odiano un pezzo di sé“.
In brani come Occhi Stelle ft. Gazzelle o Blu Intenso con Tedua è invece interessante vedere l’affinità dell’artista con le varie voci che si compongono, regalando frasi trasparenti e ricche di significato perfette per descrivere ogni momento più intimo. In entrambi ci sono sovrapposizione di voci diverse ma complementari, con Gazzelle l’immagine è chiara dal primo verso:
Mentre guardo un oceano dai miei occhi stelle
E mi confondo appena dalle cose belle
Che se mi dici ancora: “Dimmi che si prova
A non aver paura mai una volta sola”
“Occhi stelle” ft. Gazzelle
Per quanto riguarda il feat con Tedua invece siamo davanti ad una anadiplosi musicale, ovvero il rapper recupera le ultime parole cantate da Mara (“Sulle guance mie il mascara che mi cola sul petto“) per iniziare la propria strofa (“Che mi cola sul petto, beh, noti una macchia sbavata“).

Menzione d’onore va sicuramente a 0 rischi nel love ft. Tha Supreme dove la nostra Mara si trasforma in MYSS KETA per 3 minuti. Il beat è assurdo e Tha Supreme si rivela ancora una volta padrone delle produzioni calvacando il beat come più gli pare, per non parlare del flow molto strong di entrambi che rendono il brano perfetto per qualsiasi venerdì in centro a Milano.
Tutti gli altri brani che compongono l’album sono piccoli gioielli (o per meglio dire piccoli pianeti) da scoprire partendo da Antartide fino ad arrivare a Perle, passando per il coinvolgente testo di Cicatrici. Vi consiglio di darvi del tempo per ascoltare questo album pieno di bellissime sfaccettature, soffermatevi sulla scelta dei testi e delle produzioni e lasciatevi guidare da Mara Sattei in questo UNIVERSO diretto con una maniacale accuratezza durata tre anni.

Autore: Andrea Di Bennardo
Fruitore di musica Indie fin quando non diventa pop, pagliaccio a tempo indeterminato e responsabile Area Musicale. Per feste private info at @andreadbennardo.
Fa parte di RadioEco dal 2019.