Spotify for pets: la playlist per il tuo animale domestico

Nella puntata di oggi abbiamo deciso di parlare dei vari servizi streaming di musica e podcast che ci vengono offerti. Abbiamo commentato le varie piattaforme quali Spotify, Amazon Music, Apple Music, Tim Music, YouTube Music… per poi dirvi quali vi suggeriamo e quali attualmente usiamo. Leggete fino alla fine l’articolo, vi daremo dei consigli per creare la Playlist for Pets!

In questa nuova puntata di Tech.Eco, il salotto tecnologico di RadioEco, abbiamo parlato dei vari servizi di streaming musicali del momento. Insieme abbiamo commentato le varie piattaforme come Spotify e Apple Music, analizzandone pro e contro.

TIM Music risulta per noi quella più debole e meno user frinedly, per quanto riguarda Amazon Music invece andrebbe fatta un’analisi non solo nazionale ma globale. Infatti l’app in Italia non è troppo conveniente, perché pur avendo l’iscrizione ad Amazon PRIME si è costretti a pagare un’ulteriore abbonamento per avere tutto il catalogo disponibile, cosa ben diversa in America. YouTube Music si discosta dalle varie app e diventa una soluzione interessante, infatti oltre tutte le canzoni e gli altri servizi propone anche l’intero catalogo di YouTube!

Sicuramente Spotify e Apple Music sono le nostre favorite, in particolare Spotify spinge molto sugli artisti, e quindi il pubblico, nazionali con collaborazioni con gli artisti stessi, in modo da offrire contenuti aggiuntivi, e talent show o podcaster molto famosi con interessanti esclusive. Stesso discorso per Apple Music ma se si guarda al versante degli Stati Uniti dove cantanti come Billie Eilish creano contenuti appositi.

Un bel servizio offerto da Apple Music è quello della radio Beats, una vera e propria emittente radiofonica racchiusa nell’app del telefono, l’app invece risulta debole nel reparto podcast, infatti per ascoltarli serve andare su un’applicazione diversa (Apple Podcast) cosa che non succede su Spotify dove tutto è integrato al meglio.

Ultima nota di merito va a Spotify che ha creato una killer feature veramente con i contro fiocchi: Spotify for pets. Infatti con questa funzione potrete creare la playlist perfetta per il vostro animale domestico, scegliendone l’umore, il carattere, la razza e molte altre cose! Per creare la vostra Playlist for pets vi basta andare a questo link.

Se volete sapere qual’è l’applicazione che usiamo più spesso e riteniamo più “meritevole” dell’abbonamento non vi resta che ascoltare l’episodio completo su Spotify (già questo è un grande indizio!) in alto nell’articolo, o se preferite, come IGTV sul profilo di @radioeco_unipi.

Benvenuti nel salotto tecnologico di radioecoAndrea Di BennardoWalter Giovanni Grillo e Pietro Tempesti vi accompagneranno in una seconda stagione tutta nuova, in discussioni da salotto nelle quali, attraverso confronti, recensioni e consigli per il pubblico, cercheranno di dare risposta ad una domanda fondamentale: come la tecnologia sta cambiando la nostra vita? 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *