La crisi del VAR

Bentornati amici ascoltatori a questo nuovo episodio di Eravamo 4 Amici al VAR! Quattordicesimo episodio del nostro podcast, in cui spieghiamo la crisi del VAR. Perché va così: da una parte, nel mondo calcistico anche con la tecnologia non si riesce a prendere sempre la decisione giusta, dall’altra ci siamo noi, che non portiamo più podcast con regolarità. Tralasciando gli impegni, vogliamo nasconderci a causa dell’andamento delle squadre che supportiamo. Analizziamo concretamente la situazione.

Crisi Juventus

Partiamo dalle notizie che hanno fatto più rumore: la Juve di CR7 viene eliminata per il secondo anno di fila agli ottavi di Champions League. Non sarebbe un problema se fosse stata eliminata da un top team europeo, ma i bianconeri vengono mandati a casa dal Porto. Non la squadra più temibile diciamo. Lo scarso rendimento della squadra e di alcuni giocatori (in particolare Cristiano Ronaldo) nelle due serate di coppa hanno scatenato il panico tra i tifosi: “Forse è finito il ciclo della Juve?” oppure “Ronaldo è troppo pagato per l’età che ha e per quello che fa” oppure ancora “Non mi aspetto mai nulla di buono dalla Champions, ma il progetto costruito su CR7 è fallimentare. Quest’anno siamo anche lontani dalla vetta in campionato”. Rabbia e dubbi comprensibili, ma il caro Matteo ha cercato di analizzare la questione in maniera razionale, spiegando il perché di questa crisi.

Crisi Roma

Dopo l’assenza della scorsa puntata, Pasquale torna tra noi. Il nostro tifoso romanista preferito non vuole parlare di crisi dopo la sconfitta per 2-0 contro il Parma, ma di un “incidente di percorso”. Spiega che coloro che mettono Fonseca alla gogna cercano qualcuno da incolpare se le cose vanno male. La verità è che la Roma è lì dove dovrebbe essere, nonostante le difficoltà verificatesi durante la stagione. Tra infortuni e varie sventure romane è sempre in lotta per un posto in Champions League e, molto probabilmente, ha già ipotecato il passaggio del turno in Europa League. Stagione fallimentare? Levatevi i prosciutti dagli occhi.

Crisi Milan

Purtroppo è così: a Milano, sponda rossonera, vivono di alti e bassi nell’ultimo periodo. Prima la sconfitta con l’Inter, poi la vittoria con la Roma e poi altri punti persi. Dopo aver comandato il campionato per la maggior parte della stagione il Milan crolla a -9 dalla vetta. I rossoneri sono una squadra stanca e corta, tormentata continuamente da infortuni e assenze in ogni reparto. Probabilmente la causa è questa. Ma c’è chi punta il dito contro gli arbitri: “Troppi errori arbitrali hanno condizionato le partite del Milan nell’ultimo periodo”. Si parla anche di crisi del VAR, con la tecnologia che sembra quasi impossibilitata nell’aiutare gli arbitri in campo. Va meglio in Europa, dove il Milan domina ad Old Trafford e strappa un prezioso 1-1 in vista del ritorno. Anche qui la partita è stata condizionata da vari errori arbitrali: il gol annullato a Kessié rimane ancora molto dubbio. Non sarebbe il primo caso, comunque, di squadra italiana penalizzata in ambito europeo.

.

.

Vi auguriamo dunque un buon ascolto. Seguite @radioeco_unipi su Instagram per non perdere gli aggiornamenti del mondo radioeco, ma seguite anche eravamo4amicialvar su Twitch perché presto faremo altre live. Alla prossima!

Eravamo 4 Amici al VAR è il podcast calcistico di Radioeco dal 2019.

Da sinistra: Pasquale Gorrasi, Walter Giovanni Grillo, Matteo Bertolini.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *