Diana Spencer e Meghan Markle: un problema reale

Il 7 Marzo è andata in onda, sul canale statunitense CBS, un’intervista tanto attesa quanto criticata: Meghan Markle e il Principe Harry sono stati intervistati da Oprah Winfrey.

L’intervista ha avuto luogo nel giardino di un vicino comune alle star, nella cittadina in California di Montecito, dove sia la coppia reale sia Oprah sono residenti.

Infatti, nei primi giorni del 2020, il duca e la duchessa di Sussex (Harry e Meghan) dichiarano di voler rinunciare al loro titolo nobiliare, decidendo di trasferirsi, almeno per buona parte dell’anno, in Canada, per maggiore privacy.

La comunicazione sul profilo instagram ufficiale ( via dilei.it)

Solo nella recente intervista sono emerse questioni ben più gravi e profonde di quelle riportate dai reali nel post.

Meghan Markle racconta al mondo i suoi giorni al palazzo, il trattamento impari ricevuto e la preoccupazione della famiglia reale sul piccolo Archie, figlio dei duchi di Sussex, riguardo la sua possibile carnagione (Meghan ha origini afroamericane) e cosa questo potrebbe significare per la Corona. 

Inoltre, per questi motivi, al piccolo sarebbe stato negato il titolo reale e un’adeguata protezione. 

Ciò che Meghan racconta, soprattutto riguardo al suo stato depressivo di quel periodo, ricorda molto quanto è stato già visto in un’intervista a Lady Diana Spencer del 1995.

Diana Spencer, conosciuta come Lady D, è stata principessa di Galles e moglie del Principe Carlo, figlio ed erede al trono dell’attuale regina.

Dal matrimonio difficile tra Carlo e Diana nascono William, ora duca di Cambridge, ed Harry, duca di Sussex. Diana muore in un incidente stradale nel 1997.

La forza del personaggio di Diana è stata la sua umiltà, una figura reale non solo come sinonimo di aristocratica ma anche di autentica.

L’approccio verso i propri sudditi è stato genuino, puro e semplice, portandola a rispettare non sempre i protocolli reali.

È oggi ricordata come “the Queen of people’s hearts” , la regina nei cuori della gente.

Meghan Markle, come Diana, ha rotto degli schemi entrando a fare parte della famiglia reale: non proviene da una famiglia aristocratica, è un’ex attrice, divorziata e di origini afroamericane.

Tutto questo sembra aver fatto nascere dubbi sul suo conto sia da parte della famiglia reale che dalla stampa britannica che l’ha dipinta con molte ombre, proprio come era accaduto 25 anni fa con Lady D.
Sia Diana che Meghan nelle loro interviste parlano della loro depressione, di come hanno contemplato l’idea di suicidio, ricevendo completa indifferenza dalla famiglia reale di fronte a richieste di aiuto.

Le due interviste a confronto

Tuttavia nella recente intervista il Principe Harry sottolinea che il loro passo indietro è stato fatto per salvaguardare la loro salute mentale, per evitare che “la storia si ripetesse” (alludendo alla sofferenza della madre).

A pochi giorni di distanza arriva la risposta dalla Regina tramite un comunicato stampa ufficiale.

Qui si dichiara addolorata per le difficoltà che Harry e Meghan hanno attraversato negli ultimi tempi, affermando che prenderà seriamente le accuse per avviare un’indagine e verificare i fatti, evitando ricostruzioni divergenti.

«L’intera famiglia apprende con tristezza fino a che punto siano stati difficili gli ultimi anni per Harry e Meghan. Le questioni sollevate, in particolare quelle razziali, sono preoccupanti. Sebbene alcuni ricordi possano variare, vengono presi molto sul serio e saranno affrontati dalla famiglia privatamente. Harry, Meghan e Archie saranno per sempre membri molto amati della famiglia».

via Royal Communications

Autrice: Federica Sacco

Mi piace trovare il perché nelle cose anche quando non c’è.

Gentile, testarda e sensibile. O così dicono.

In radioeco dal 2019

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *