Undicesimo appuntamento con Eravamo 4 Amici al VAR. Oggi vi insegniamo come praticare riti voodoo. Dopo il caso Ibra-Lukaku abbiamo deciso di studiare e insegnarvi come fare.
Andiamo con ordine però e commentiamo gli avvenimenti della settimana.
La coppa italia
In settimana si è giocata la “coppetta”, così chiamata dai milanisti perché ormai sono fuori dai giochi. Dopo essere passati in vantaggio con Ibra, i rossoneri si sono fatti rimontare dai cugini dell’Inter, prima da un gol di Lukaku e poi nel recupero da una pennellata magistrale di Eriksen. No, il gol di Eriksen non è la cosa che ha fatto più notizia. No, l’infortunio dell’arbitro Valeri non è la cosa che fatto più notizia. Sì, lo scontro Ibra-Lukaku è la cosa che ha fatto più notizia: i due sono quasi arrivati alle mani, con lo svedese che ha provocato il belga dicendo di andare a fare le sue “cose” voodoo. Si dice infatti che Lukaku abbia usato il voodoo per capire come fare scelte giuste nel futuro. Tutto molto bello tranne il commento della Rai, quello no.
Ah, comunque sono state giocate altre partite, ma non ricordiamo i risultati.
Inizia il girone di ritorno
Va bene per tutte le prime sei: Milan, Inter, Roma, Juve, Napoli e Lazio vincono e confermano i loro buoni momenti. Va peggio per l’Atalanta che, dopo aver venduto il Papu Gomez, crolla in casa contro la Lazio.
Ma se volete sapere tutto dovete ascoltare la puntata, dove vi spieghiamo anche il voodoo!
Per questa settimana è tutto, seguite @radioeco_unipi su Instagram per rimanere aggiornati su tutto il mondo di Radioeco!

Eravamo 4 Amici al VAR è il podcast calcistico di Radioeco dal 2019.
Da sinistra: Pasquale Gorrasi, Walter Grillo, Matteo Bertolini.