Trump bannato: la censura dei social

Puntata di oggi dedicata al magico mondo dei social network: nella prima parte abbiamo parlato di cosa usiamo e come lo usiamo, mentre nella seconda parte abbiamo preso di punta il tema caldissimo della libertà di espressione su queste piattaforme legate alla loro censura.

Eccoci arrivati ad una nuova puntata di Tech.Eco, il salotto tecnologico di RadioEco! Nella puntata di oggi il tema è stato molto caldo, fulcro della nostra discussione sono stati infatti i social e le loro relativa censura, strizzando l’occhio al caso mediatico Trump.

Nella prima parte della puntata abbiamo sviscerato insieme quali siano le app ritenute da noi migliori, partendo da un Andrea illegalismo che osanna Telegram e le sue “funzioni”, un Walter quindicenne mega utilizzatore di TikTok e il nostro Pietro fashion blogger in divenire che cade vittima anche lui del nostro Re Instagram.

Tornando ad essere seri, siamo poi approdati in un discorso al quanto spinoso: la libertà di espressione su queste piattaforme. L’argomento dibattuto non è affatto semplice e la risposta a tale quesito non può certo essere trovata in un articolo o podcast, ma abbiamo lo stesso provato a far luce su cosa secondo noi si giusto o no sulla censura e sui ban.

In particolare abbiamo illustrato la vicenda del no stream day, di cui il nostro Walter ha redatto un articolo interessantissimo, e, naturalmente, del ban di Trump per poi fare un discorso di carattere più generale, spiegando ad esempio cosa sia successo all’app Parler.

Se vi abbiamo interessato non vi resta che ascoltare la puntata su Spotify o nelle IGTV di @radioeco_unipi, fateci sapere cosa ne pensate voi della censura dei social nei commenti di IG.

Benvenuti nel salotto tecnologico di radioecoAndrea Di BennardoWalter Giovanni Grillo e Pietro Tempesti vi accompagneranno in una seconda stagione tutta nuova, in discussioni da salotto nelle quali, attraverso confronti, recensioni e consigli per il pubblico, cercheranno di dare risposta ad una domanda fondamentale: come la tecnologia sta cambiando la nostra vita? 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *