Tarocchi Musicali #6 – L’Innamorato, love is everywhere

6 innamorato (2) tarocchi

Siamo arrivati all’arcano numero sei dei tarocchi: e non potremmo essere più felici, perché è la carta dell‘Innamorato. Citando la disco queen Emmanuelle:

E tutto brila

E tutto scintilla

Emmanuelle

La carta è pari, quindi non è un momento dinamico, ma di pace e tranquillità. Il focus dei tarocchi (marsigliesi) non è sulla coppia di amanti, ma sull’Innamorato, colui che ama. Guardate bene la carta, perchè ne parleremo in dettaglio.

6 innamorato (2) tarocchi

Il sentimento che l’Amoreux prova gli dona serenità, e rende la sua presenza sulla Terra più piena e appagante:

Oh, to be in love
Never get out again

All the colours look brighter now
Everything they say seems to sound new
Slipping into tomorrow too quick
Yesterday always too good to forget
Stop the swing of the pendulum, let us through

Kate Bush

Non si intende solo quello romantico, ma ogni forma dell’amore: amore fraterno, amicizia, amore figliale, senso di comunità e socialità, amore per la natura, o passione per qualcosa che facciamo. Se con il Papa ci chiedevano cosa fosse per noi il Paradiso, con l’Innamorato i tarocchi ci fanno capire cosa amiamo e cosa vogliamo. E iniziamo a fare quello che ci piace (musica, nel caso di Angel Olsen):

It’s easy when you’re passionate
It’s easy when you know your way around
It’s easy when you love something
It’s easy when you know exactly how

It’s easy to openly say
Oh, that you could never change your mind
That feeling coming over you
It would never dare leave you behind

Angel Olsen

Il vero protagonista della carta è il sole, l’amore cosmico. Quando ci colpisce, con i suoi raggi o le sue frecce, ci fa vedere gli altri come li vede la divinità, ci fa comprendere che Love Is Everywhere, senza discriminazioni:

Come dicevo prima, l’Innamorato nei Tarocchi di Marsiglia si distingue da quelli Rider-Waite-Colman. Non solo perchè si chiama L’Amoreux piuttosto che The Lovers: anche il numero di personaggi irradiati dal sole è tre, invece che due. Questo triangolo amoroso è interpretato ogni volta in modo diverso. Può essere il figlio, con la madre e l’amata:

Era un sogno, un miracolo, un errore

Un destino che non voglio rinnegare

Eri tu, travestita da mia madre

Eri tu, travestita da mia madre

Il segreto del mio amore

Cosmo

ma anche la rappresentazione di una relazione poli-amorosa. Se l’amore è dappertutto, forse la monogamia non è l’unico modo in cui possiamo provarlo, no?

She don’t want to be a man or a woman
She wants to be your love

Multi-Love has got me on my knee
We were one, then become three

Unknown Mortal Orchestra

E per voi, chi sono i tre personaggi?

alessandra tarocchi

Autrice Alessandra Pafumi

Studentessa di biologia marina nata nel 1997, è un po’ più blu di prima. Gioca a fare la blogger e la speaker per RadioEco dal 2019. Conduce Disconnected con Giulia Greco.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *