Seconda puntata di Tech.Review dedicata alle cuffie ROG Theta 7.1. In questa nuova rubrica noi, ragazzi di Tech.Eco, andremo ad analizzare i prodotti e gadget tech che ci sono piaciuti di più e ve li racconteremo. Oggi abbiamo tra le mani un Headset davvero interessante della ROG, divisione di Asus per quanto riguarda il Gaming.
Chi è ROG?
La ROG, acronimo di Republic of Gamers e divisione della Asus, è un’azienda incentrata sulla creazione e commercio di prodotti creati appositamente per Gamer. Gli Hardware della ROG spaziano da Headset a Notebook, da Smartphone a Schede Madri, tutto questo sotto lo stesso comune denominatore: proporre un prodotto specializzato a migliorare l’esperienza di gioco.
In questi anni la ROG si è fatta spazio tra la concorrenza dotando dei suoi prodotti di una qualità e cura del dettaglio fuori dal comune, creando con i suoi prodotti un vero e proprio ecosistema.

ROG Theta 7.1
Un Headset spaziale
Le ROG Theta 7.1 sono le cuffie che abbiamo ricevuto dall’azienda per provarle con voi. L’Headset, già solo dal packaging, fa sognare: scatola con doppi cuscinetti, luci a led su entrambi i lati e microfono rimovibile. Durante il Podcast abbiamo parlato delle nostre esperienze personali con queste cuffie dall’ascolto di musica al gaming in multiplayer e su una cosa siamo stati tutto d’accordo, il suono ti permette di entrare completamente all’interno del gioco.
Scheda Tecnica
Qui di seguito vi elenchiamo brevemente le specifiche tecniche più importanti delle ROG Theta 7.1:
- Sistema sonoro surround 7.1 (da qui il nome) con otto driver ASUS Essence e subwoofer virtuali che permettono di avere un audio spaziale, con bassi profondi
- Microfono a cancellazione di rumore AI perfetto per ogni chat vocale di gioco
- Connettore USB-C per la compatibilità con PC, Mac, PS4, Nintendo Switch e Smart Device
- Cuscinetti auricolari ibridi creati da ROG stessa con tessuto speciale a raffreddamento rapido e design adatto agli occhiali per un comfort senza compromessi

Le considerazioni: un acquisto oculato
Il prezzo delle cuffie non è accessibile a tutti visto il prezzo di listino di 299€, l’acquisto deve essere per questo oculato. Siete un Hard Gamer? State costruendo un Setup per portare live le vostre sessioni di gioco? Allora le ROG Theta 7.1 sono perfette per voi, se però siete un Soft Gamer (ovvero giocate per puro svago) potrebbero essere un prodotto anche di qualità troppo alta.
Questo Headset non è affatto adatto al solo utilizzo quotidiano (ascoltare musica, video su YT) ma sono un prodotto indirizzato specificamente ai Gamer, come la quasi totalità dei prodotti ROG. Prova schiacciante di questo il microfono, perfetto per parlare con i propri amici in chat vocale, ma assolutamente inadatto alla registrazione di Podcast o simili.
Fateci sapere cosa ne pensate, se acquisterete questo Headset e se volete la recensione di qualche altro prodotto specifico! Alla prossima Tech.Review.
(Se vi siete persi la scorsa puntata di Tech.Review la potete recuperare qui!)

Benvenuti nel salotto tecnologico di radioeco! Andrea Di Bennardo, Walter Giovanni Grillo e Pietro Tempesti vi accompagneranno in una seconda stagione tutta nuova, in discussioni da salotto nelle quali, attraverso confronti, recensioni e consigli per il pubblico, cercheranno di dare risposta ad una domanda fondamentale: come la tecnologia sta cambiando la nostra vita?