Dopo l’Imperatore e la conquista del potere terreno, il Papa, numero cinque dei tarocchi, squilibra di nuovo il mazzo e fa ricominciare il gioco delle quattro forze. Ci eravamo chiesti come canalizzare il potere acquisito: il Papa ci dà la risposta. Archetipicamente, è la figura del saggio, del personaggio portatore di conoscenza in grado di dare una direzione spirituale a chi lo ascolta. Proprio come il Mister Mandarino di Antonella Ruggiero dei Matia Bazar (la versione del brano che preferisco è quella di Registrazioni Moderne, con la Banda Osiris):
Oè oè Mister Mandarino, che sorprese dai
Quando parli tu
Oè oè Mister Mandarino, calda estate sai
Danno gli occhi tuoi
Antonella Ruggiero / Matia Bazar
Il Papa è una guida spirituale: ricettivo verso il cielo e attivo verso la terra, nei tarocchi fa da ponte fra il terreno e il divino, e accompagna l* suoi fedel* verso il paradiso. Emissario di Dio, ci porta quindi ad una dimensione superiore di noi stess*:
I’m going home to live on high
Soon as my feet strike Zion
Lay down my heavy burdens
Put on my robe in Glory
W. Herbert Brewster / Mahalia Jackson
Questo passaggio è necessario: non siamo esseri limitati e delimitabili, ma in continua evoluzione, e la divinità, per Maria Antonietta, è in grado di darci quella libertà che fa parte della nostra essenza:
mentre con Dio io mi ci trovo bene,
perché almeno lui ha ampissime vedute
Non assomiglio ad una linea di contorno
quella la disegnano gli stronzi come te
Maria Antonietta
Questo piano di esistenza superiore, non è identificabile solo con il paradiso: è la quarta dimensione in cui transizionano gli MGMT;
Ceilings lifted walls were gone
You speak the language of the breeze
All your leaves were meant for meThe love that every person wants to be
Ben Goldwasser & Andrew VanWyngarden
è l’altro lato a cui vogliono arrivare i Doors,
Tried to run
Tried to hide
Break on through to the other side
John Densmore, Robby Krieger, Ray Manzarek & Jim Morrison
usando tutti gli intermediari allucinogeni del caso.
Il Papa, poi, non è solo una carta dei tarocchi (al contrario della Papessa), ma anche una figura reale, Papa Francesco I. Giovanni Truppi (portavoce di Antonio Moresco) gli chiede, nella sua Lettera, di essere fedele al suo archetipo e di guidare l’umanità verso un futuro migliore: ma non certo tramite le modalità canoniche a cui potreste pensare.
Francesco, scioglila
Certe volte bisogna fare delle cose impossibili
Perché abbiamo visto dove ci hanno portato quelle possibili
Bisogna pensare quello che non è stato pensato,
Fare quello che nessuno ha mai avuto ancora il coraggio di fare
Bisogna cambiare il nostro cervello, il nostro spirito, il nostro cuoreCi vuole un gesto che nessuno ha mai fatto prima
Di morte e di resurrezione
Per indicare a tutti un’altra strada
A tutte le donne, a tutti gli uomini, a tutti i bambini
Agli stati, ai governi, alle istituzioni
La salvezza non arriverà solo dalla politica, dall’economia e dalla tecnica
La salvezza non arriverà dalle forze maschili e razionali
Che sono secoli che si oppongono a quelle femminili e spiritualiCi vuole qualcuno che parte per primo
Giovanni Truppi / Marco Buccelli / Antonio Moresco
Francesco, Francesco
Facci mancare la terra sotto i piedi
E per voi, cos’è il Paradiso, e qual è la vostra guida per raggiungerlo?

Autrice Alessandra Pafumi
Studentessa di biologia marina nata nel 1997, nove stelle del cinema su dieci la fanno piangere. Gioca a fare la blogger e la speaker per RadioEco dal 2019. Gestisce Disconnected con Giulia Greco.