Lucca Film Festival: ecco i vincitori

scena del film murm

Ieri, Sabato 3 ottobre, si è svolta la premiazione dei film in concorso per l’edizione 2020 del Lucca Film Festival, andiamoli a scoprire

Premio miglior Film del concorso Internazionale dei lungometraggi

Ad aggiudicarsi il premio più ambito è “Murmur” di Heather Young. La prima pellicola della giovane cineasta Canadese sbaraglia la concorrenza e convince la giuria composta da registi e attori. Noi ve ne avevamo consigliato la visione sul nostro profilo Instagram ed evidentemente ha portato bene.

scena di murmur, film vincitore al lucca film festival
“Murmur”

Incetta di premi per “Boys Meets Gun”

Grande successo per “Boys Meets Gun” di Joost van Hezik che si aggiudica il Premio della giuria popolare e Il Premio della giuria universitaria. Secondo proprio quest’ultima il film “è stato capace di sparare lo spettatore all’interno di una storia magnetica, resa ancora più avvincente dalla potenza dell’accompagnamento musicale, dall’ironia tragicomica e da una sceneggiatura originale che – al netto delle citazioni – riesce a creare un vortice di situazioni impreviste che conducono a un finale spiazzante”.

scena di boys meets gun, pluripremiato al lucca film festival
Eelco smits in “Boy Meets Gun”

Miglior cortometraggio a Francesco Lorusso

Ad aggiudicarsi, invece, il premio Miglior Cortometraggio , assegnato dalla giuria composta da Alberto Tempi, Amelia Nanni, Arianna Lodeserto e Jonas Schnyder, è “Anche gli uomini hanno fame” di Francesco Lorusso, Gabriele Licchelli, Andrea Settembrini: un racconto della povertà in Salento tra gli anni ’60 e ’70. 

Altri premi della serata

Il premio Miglior Cortometraggio per la giuria studentesca viene invece assegnato a “Nunca te dejé sola” di Mireia Noguera con la seguente motivazione: “Per la delicata forza con cui le immagini rappresentano la memoria e i traumi delle protagoniste, per la consapevolezza registica nel creare meccanismi di tensione giocando con la tecnica, per la capacità di suscitare empatia nello spettatore”.

Durante la cerimonia di premiazione inoltre sono stati consegnati altri due premi, quello di Effetto Cinema Notte e Lucca 48. Il Premio Migliori Costumi di Effetto Cinema Notte, sponsorizzato da Confcommercio Lucca e Massa Carrara è andato a “Lebowski – Cocktail Bar” (piazza San Michele) con “Alice in Wonderland”, di Tim Burton (2010). 

Il premio di Lucca 48, contest cinematografico rivolto a filmmaker esordienti, dove i partecipanti erano tenuti a realizzare un cortometraggio in 48 ore è stato consegnato a  lavoro dal titolo “ventiseisettembre2020” del gruppo “I Beati Poli”. Nell’occasione è stato consegnato anche il premio Sofidel, sponsor di Lucca48 all’interno di Lucca Film Festival ed Europa Cinema 2020 a “Unrolling the Future – The Sustainability Short Film Award”, assegnato al cortometraggio che più si è distinto nel rappresentare temi legati alla sostenibilità.

Finisce qua l’edizione 2020

Oggi è l’ultima giornata del Lucca Film Festival 2020. Nonostante le difficoltà legate al covid un grande lavoro degli organizzatori che hanno saputo mantenere un evento all’altezza degli altri anni e hanno creato di nuovo interesse per il mondo del cinema.

Tanti ospiti tra cui Sandra Milo, che ha presenziato alla premiazione di ieri, Elio Germano, Matt Dillon e tante serate imperdibili come la reunion del Cast di Boris con i protagonisti della serie.

Vi ricordo di seguirci anche sui nostri social in modo da non perdere nemmeno una notizia sul mondo del cinema

Walter Giovanni Grillo: Amante della musica e dello sport, studia comunicazione all’università di Pisa. Blogger e Speaker per Radioeco dal 2019. Conduttore di Eravamo 4 amici al VAR

@Wallezz24

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *