Eco di Casa di radio-eco.it 1×05, “L’arte che insegna”

“L’arte che insegna”

Bentornati, cari amici ascoltatori, alla quinta puntata del podcast “Eco di Casa“.
Ricordiamo che questo podcast nasce da una collaborazione tra la nostra radio e il DSU Toscana, l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (https://www.dsu.toscana.it).

Attraverso chiacchierate piacevoli e informali racconteremo la vita di uno studente fuorisede all’interno degli spazi DSU, soprattutto in un momento storico particolare come quello che siamo chiamati a vivere.

Oggi abbiamo intervistato Alessio, uno studente di ingegneria chimica fuorisede a Pisa da ormai ben 4 anni, che ha trascorso il periodo di lockdown nella residenza Fascetti insieme alla sua ragazza.

Alessio ci ha tenuto compagnia raccontandoci quanto possa essere utile e potente, un film o un libro, o qualsiasi altra espressione d’arte.

Dalle serie televisive abbracciate da un alone di mistero, ai libri del famoso maghetto di Hogwarts, Alessio non ha mai perso la fiducia e soprattutto ha continuato a pensare positivo.

Continuate a seguirci ogni mercoledì e venerdì per saperne di più su “Eco di casa“, sempre qui: https://radio-eco.it/index.php/programmi-e-podcast/!

Se non lo avete già fatto, andate ascoltare la precedenti puntate di “Eco di Casa”!

Speaker: Veronica Grasso

Studia Scienze Infermieristiche presso l’Università di Pisa.
Fa parte di Radioeco dal 2018.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *