Che cos’è l’alone intorno al sole che si è presentato oggi

Vicopisano (Pisa), 16 aprile 2020. Ore 14.20 circa. Avete visto anche voi la strana aurea intorno al Sole?

Nessuna magia o fenomeni paranormali, tranquilli.
Se l’avete visto però, tenetelo a mente perché è un evento raro.

L’alone, anche chiamato arco di ghiaccio, nimbo o aureola, è un fenomeno ottico che si forma grazie alla rifrazione della luce da parte dei piccoli frammenti di ghiaccio contenuti nei cirri, un tipo di nube che si forma a grandi altitudini (circa 5/10 km al di sopra della troposfera).

L’aurea può formarsi sia intorno al Sole che alla Luna.

Irene Arpaia,
16 aprile 2020, 14h22
Irene Arpaia,
16 aprile 2020, 14h24
Irene Arpaia,
16 aprile 2020, 14h26

Un fenomeno simile è quello che si verifica per l’Arcobaleno: la luce in questo caso invece di attraversare piccoli frammenti di ghiaccio, attraversa le gocce d’acqua rimaste in sospensione nell’aria. Gocce d’acqua che possono provenire da fontane, temporali, laghetti, cascate…

Devo essere sincera, non conoscevo il fenomeno: quando ho visto l’aurea intorno al Sole ho pensato a una sorta di segnale divino o chissà che altro.
Ho sognato per qualche momento, poi mi sono informata e sono tornata con i piedi a terra. Vabbè… mi accontento!

Autore: Irene Arpaia
Inguaribile romantica e a volte un po’ troppo sincera. Ama la musica, l’arte e il cibo. Una delle cose che detesta di più? L’ipocrisia.
Fa parte di Radioeco dal 2019.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *