Tech.Eco di radio-eco.it, 1×14 – Un’Italia da paura

Tech.Eco Un'Italia da paura

Ben trovati nel quattordicesimo appuntamento con Tech.Eco! Oggi parliamo dei videogiochi di genere horror e delle principali case di sviluppo di videogiochi presenti in Italia!

Ma come ormai è consuetudine, abbiamo aperto la puntata con un ospite, e che ospite! Andrea Di Bennardo, speaker di Dibe Dixit, ci ha fatto compagnia per tutta la puntata, raccontandoci dei suoi albori come videogiocatore nel magico mondo dei Pokemon e di come sarebbe il suo personaggio giocabile, in netta contrapposizione col suo nickname (se siete curiosi non vi resta che ascoltare la puntata!)

L’Hot Stuff di oggi parla di un genere presente da tantissimi anni nel panorama videoludico, ma che ultimamente sta prendendo una piega un po’ particolare e non apprezzata dai cultori del genere: stiamo parlando dei giochi horror.

In passato i giochi horror erano strutturati per incutere paura nel giocatore evocando forti tensioni e disagi grazie a suoni ed immagini particolarmente forti, mentre negli ultimi anni una buona fetta del mercato sta trasformando questo genere di giochi in raccoglitori di jumpscare. Non sapete cosa sono i jumpscare? Ascoltateci e lo scoprirete!

Inoltre vi lasciamo un link al quale potrete provare gratuitamente diversi giochi horror “vecchio stampo”, anche se attualizzati.

Nella seconda parte della puntata abbiamo deciso di scoprire quali sono i giochi prodotti e sviluppati in Italia, e di condividere con voi i successi delle software house sparse per il Bel Paese.

Infatti, abbiamo una casa produttrice che si occupa di sviluppare giochi con licenza ufficiale per la MotoGP, il campionato di Motocross ed il rally, mentre un’altra ha sviluppato una delle avventure grafiche più belle degli ultimi anni, ovvero Last Day of June. Molte case sono concentrate nello sviluppo di prodotti, non solo ludici, incentrati sulla realtà virtuale ed aumentata (di cui abbiamo parlato nella scorsa puntata), servendo clienti importanti come Samsung o Magneti Marelli.

Quindi anche in Italia si sviluppano giochi di alto livello, e vi invitiamo ad informarvi ed a recuperare i titoli prodotti da queste software house!

Anche per oggi abbiamo finito, non ci resta che salutarvi e darvi appuntamento alla settimana prossima con moltissime novità!

ROBERTO RASO

Videogiocatore dall’età di 5 anni è sempre mosso dalla passione e dalla voglia di portare a termine gli impegni presi.

La sua console preferita è l’Xbox 360, ma è un eclettista in ambito ludico, nonostante detesti i giochi simulativi e sportivi.

Videogioco preferito: XIII

Fa parte di Radioeco dal 2019

PIETRO TEMPESTI

Conosciuto su tutti i social come @pietempesti, non sapendo cosa fare della mia vita le provo tutte: canto, recito, schianto gli esami di Ingegneria Informatica ed ora vi tocca sorbirvi i miei sproloqui anche qui.

Fa parte di Radioeco dal 2019

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *