I medici di Pisa e tutta Italia hanno bisogno del nostro aiuto in questo durissimo momento. Noi da casa quello che possiamo fare è rispettare le direttive del Governo e chi ne ha la possibilità può recarsi in ospedale per donare il proprio sangue. Come afferma Borrelli, capo della protezione civile:
Negli ultimi giorni una riduzione del 10-15%. Nel Lazio i primi problemi legati alla carenza. A rischio i pazienti che hanno bisogno di trasfusioni. L’invito ai donatori: “Non abbiate paura: il percorso della donazione è protetto e sicuro, vengono prese tutte le precauzioni anti Covid-19”
Nascono anche belle iniziative, come quella lanciata da Corinna Antonini, che assieme a dei suoi colleghi del quinto anno di medicina ha deciso di lanciare una raccolta fondi destinata all’azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
L’idea di creare questa raccolta fondi è nata dai ragazzi del quinto anno di medicina dell’università di Pisa, di cui faccio parte. Ogni anno mettiamo in vendita i nostri appunti e le nostre sbobine così da ricavare qualche soldino da devolvere poi in beneficenza. Vista la situazione in Toscana e in Italia, abbiamo pensato che la cosa migliore da fare quest’anno fosse quella di donare il ricavato all’ospedale che permette la nostra formazione da futuri medici. Abbiamo creato la raccolta fondi in accordo con l’amministrazione. Il nostro professore di microbiologia, il Professor Pistello, ci ha consigliato di contattare la dottoressa Botrini la quale ha reso possibile la realizzazione del progetto. Infine è stato nominato il dottor Jacopo Fernadez, direttore u.o gestioni economiche e finanziarie per l’AOUP, come rappresentante beneficiario della raccolta fondi. Abbiamo invitato universitari e non a contribuire alla causa. Ci stiamo impegnando tutti a diffondere il più possibile questo messaggio. Essendo giustamente costretti in casa, questo è un piccolo passo che ci rende tutti più vicini e ci permette di aiutare i nostri dottori, infermieri e professori ad affrontare questo momento di emergenza. Questa è la nostra breve storia, vi ringraziamo davvero per l’aiuto che ci date ♥ Vorremmo inoltre ringraziare Jonathan Canini che ci ha aiutato a diffondere la campagna.
Vi lasciamo il link alla pagina per poter donare. Basta anche poco, ma il contributo di tutti può fare la differenza in questa sfida.

Quarantena per tutti
È assolutamente un momento difficile per tutti, siamo abbastanza sicuri che a nessuno di voi, così come a noi, piace restare sempre casa, ma vi giuriamo che riusciremo a combattere questa epidemia e pian piano ritorneremo alle nostre routine.
Ah! se andate nell’area news del nostro sito troverete le migliori cose da fare in questo periodo, che aspettate?

Walter Giovanni Grillo: Amante della musica e dello sport, studia comunicazione all’università di Pisa. in Radio dal 2019