Il coronavirus ci ha costretti alla quarantena per qualche settimana, dobbiamo stare in casa per combattere la rapida diffusione del virus che, negli ultimi giorni, ha sovraccaricato il nostro sistema sanitario. Dunque, elenchiamo in questo post 10 canali YouTube da guardare mentre siamo in quarantena, così da rendere i nostri giorni meno noiosi e un po’ più piacevoli.
Ecco la lista:
Breccia
Il suo nome non è nuovo ai lettori di Radioeco. Infatti recentemente abbiamo avuto l’occasione di poter intervistare Riccardo, la mente dietro a Breccia. Breccia è un canale nato dall’esigenza di raccontare la vita movimentata di un ragazzo Universitario. Si è trasformato successivamente in un canale incentrato sul Design, dove Riccardo sempre con i suoi Vlog ci racconta un modo estraneo a tanti, ma che ci tocca nel quotidiano.
Davie504
Per gli amanti della musica e dei meme Davie504 è il canale che fa per voi. I più esperti lo conosceranno già avendo più di 6mln di iscritti al suo canale, ma pochi sanno che attualmente è il canale italiano con più iscritti battendo il più famoso Favij.
Scacco matto Favij!!
Davie504
Marcello Ascani
Marcello è un buon esempio per i vostri figli. Almeno così dice la sua bio di Instagram… Sul suo canale YouTube lui documenta la propria vita cercando di condividere tutte le sfide e lezioni che la vita decide di impartirgli.
Da poco Marcello ha deciso di fare un giro del mondo vivendo in un paese per un periodo di un mese, ogni mese. Durante i suoi viaggi incontra diverse persone interessanti che hanno davvero tanto da raccontarci riguardo la vita in una determinata città oppure di com’è l’esperienza di lavorare in aziende come LinkedIn e anche a Wall Street.
Oltre a questo, alla fine di ogni mese Marcello fa il suo resoconto finanziario con tutti i soldi che ha speso in quel mese, dando anche dei consigli su come risparmiare e investire i tuoi soldi.
Nathaniel Drew
Nathaniel è un americano a cui piace parlare di una grande varietà di argomenti, molti dei suoi video sono sulla crescita personale anche se lui non descrive il suo canale così. A lui piace imparare nuove lingue, conoscere nuove culture e anche imparare come gestire i propri pensieri, l’ansia o soltanto provare cambiamenti di routine e abitudine per cercare un perfezionamento di sé stesso.
I suoi esperimenti sono davvero stimolanti poiché ci fanno rendere conto che abbiamo un sacco di abitudini, buone o cattive, ereditate dal pensiero comune che ci circonda fin da quando siamo nati. Ci fa capire che aprire la nostra mente per nuove esperienze ci può veramente cambiare la vita.
Nicolò Balini
Forse molti di voi lo conosco sotto lo pseudonimo di Human Safari, è il TravelBlogger più famoso su Youtubeitalia. Abbiamo riportato il suo nome per intero perché sono ormai mesi che non pubblica più contenuti sul suo canale principale(Human Safari), ma ha deciso di spostarsi sul secondo riprendo interamente le sue avventure con il suo iPhone e cercando di editare al minimo. Nicolò grazie a questo uso minimal della tecnologia ci permette di vivere quasi giornalmente le avventure che affronta a giro per il mondo.
Vox – Johnny Harris
Vox ci spiega le notizie. Secondo loro, viviamo in un mondo che fa troppo rumore e ci da poco approfondimento, dunque i giornalisti di Vox ci guidano per il mondo delle notizie in modo tale da farci capire più vivacemente tutte quelle informazioni che a volte rimangono poco chiare o non ne abbiamo un contesto ben netto di cosa si tratta.
Inoltre, ci sono delle rubriche molto interessanti come Vox Almanac dove Phil Edwards spiega il mondo e come certe cose sono emerse e oggi fanno parte della nostra vita; e Vox Borders, presentato da Johnny Harris che ci porta per viaggi incredibili in vari paesi del mondo raccontando delle storie incredibili. Tra l’altro, Johnny ha il suo proprio canale e ne vale veramente la pena dare un’occhiata anche a questo!
Andrea Cerrato
CantauTuber, è così che si presenta Andrea. Lui è un cantautore e oltre a produrre delle canzoni inedite crea anche delle HITaliane, ovvero canzoni internazionali famosi adattate alla lingua italiana, che è quello che più tira l’attenzione.
Puoi anche trovare dei video dove spiega come nascono le HITaliane e com’è la sua vita da cantautore, o meglio, cantauTuber.
Incauto Acquisto
Diciamocelo, chi non ama guardare video di Unboxing su YouTube per ore soprattutto in questa quarantena? Incauto Acquisto è il canale che fa per voi. Antonio Moro, in arte Itomi, ci porta Unboxing di più di un’ora dove ci fa vedere i suoi ultimi acquisti personali e tutto il materiale dei pr che gli arriva per la redazione di Lega Nerd.
Se siete amanti della Pop Culture è un ottimo modo per scoprile le ultime novità Nerd/Geek, infatti in descrizione si possono trovare tutti i link degli oggetti mostrati in video. Itomi ha ormai un pubblico affezionato e per questo riesce a capire i gusti dei suoi spettatori e a creare sempre puntate con tanti spunti interessanti.
Vsauce
Hai mai pensato sul perché ci sentiamo imbarazzati? O anche se il passato è davvero esistito? Michael ci porta delle questioni esistenziali collegate a spiegazione scientifiche e psicologiche sui fenomeni più scontati della nostra vita di tutti i giorni.
La rubrica Mind Field è una guida su come funziona la nostra mente e i diversi fenomeni come l’isolazione o anche la libertà di scelta. Se sei un curioso, Vsauce è il canale per te!
Chef in Camicia
Per concludere la lista anti quarantena, un pò di golosità con i 3 cuochi di Chef in Camicia. Chef in Camicia è l’innovativo progetto sul food italiano, concepito e guidato da Nicolò, Luca e Andrea. Il giovane trio, unendo la passione culinaria all’esperienza maturata nelle cucine di rinomati ristoranti, propone un nuovo modo di essere chef: non più con la tradizionale divisa ma in camicia!
Queste erano le nostre proposte per passare al meglio la quarantena su YouTube! e voi, quali sono i canali che amate di più e che non fareste a meno nemmeno in questo periodo?
Quarantena per tutti
È assolutamente un momento difficile per tutti, siamo abbastanza sicuri che a nessuno di voi, così come a noi, piace restare sempre casa, ma vi giuriamo che riusciremo a combattere questa epidemia e pian piano ritorneremo alle nostre routine.
Autori:

Walter Giovanni Grillo: Amante della musica e dello sport, studia comunicazione all’università di Pisa. in Radio dal 2019

Fernando Sincero: Studente di Architettura e Urbanistica, Fernando è affascinato dalle città e le loro storie. Crede che l’architettura abbia il potere di cambiare le persone, non solo attraverso luoghi costruiti ma anche storie raccontate. Fa parte di RadioEco dal 2019.