Ben ritrovati a tutti!! Oggi, in questa nuova puntata di SpeakUp, parliamo del linguaggio del corpo e per la precisione del suo uso e della sua interpretazione all’interno della seduzione e dell’attrazione.
La comunicazione non verbale è una comunicazione non controllata, al contrario di quella verbale, ma linguaggio del corpo è importante quando si tratta di capire le sfumature dell’attrazione; questo perché se non emani la giusta energia, o ti poni in maniera errata, puoi distruggere completamente quello che provi a mostrare.
Abbiamo parlato anche dello studio effettuato dal Prof. Albert Mehrabian (psicologo statunitense) sull’importanza dei diversi aspetti della comunicazione nel far recepire un determinato messaggio.
SpeakUp è andata a cercare le caratteristiche e i segni del linguaggio del corpo nella seduzione sia per l’uomo che per la donna. Molte delle volte i gesti o le espressioni per uno o per l’altro sono uguali quando cercano di comunicare un determinato messaggio, ma curioso è anche che alcuni sono fatti per comunicare messaggi totalmente opposti. Infatti, nel gioco della seduzione i maschi assumono posture e compiono gesti che denotano dominanza (postura dritta e testa alta, gonfiare i muscoli, tono della voce abbassato), mentre le donne tendono ad assumere posture che segnalano sottomissione (piegare la testa per scoprire il collo, mostrare alcune parti del proprio corpo, sorridere spesso).
Se siete interessati ad approfondire un po’ di più questi concetti, andate a leggere gli articoli che abbiamo usato in questa puntata di SpeakUp per raccontarvi questi segnali:
Linguaggio del corpo maschile e Linguaggio del corpo femminile.
E se ve le siete perse, nella sezione “programmi e podcast” di radio-eco.it potrete trovare le nostre puntate precedenti e quelle dei nostri colleghi.
In questa puntata di SpeakUp avete ascoltato:
- Boogieman – Ghali ft. Salmo
- Come Together – The Beatles
- Klimt – Gio Evan

Speaker: Federica Sacco
19 anni, in Radioeco dal 2019. Cerco sempre il perché nelle cose anche quando non c’è. Mi piace ispirare e lasciarmi ispirare, amo le conversazioni costruttive e profonde ma anche il trash più banale.
Zero cliché, solo REAL TALK

Speaker: Sara Kollcaku
20 anni, in Radioeco dal 2019. Inseguitrice di casi impossibili da realizzare, non mi accontento delle mezze misure, determinata e sognatrice. Se volete mettermi in difficoltà fatemi scegliere tra più di due cose!

Speaker e Regia: Anna De Vincentiis
24 anni, in Radioeco dal 2019. Vuole fare radio nella vita. Grande ascoltatrice e consigliera, senza però nessuna base fidata.
Cinefila, ma solo per ciò che le piace davvero.
Pingback: Tech.Eco di radio-eco.it, 1x18 - Dipendenze e falsi miti - RadioEco