Ci avviciniamo sempre di più al termine dei Test F1. Penultimo giorno a Barcellona, con le scuderie e piloti che cercano il limite sempre di più
Risultati della mattina
Mattinata molto intensa per tutti i team, con Sebastian Vettel che si è portato in prima posizione riuscendo a rompere il muro del 1:17(1;16;841). Seconda posizione per la sempre più convincente Racing Point, con Lance Stroll staccato di soli due decimi dal quattro volte iridato. Giornata particolare quella odierna, con tanti testacoda dei piloti, soprattutto in curva 5. Sintomo che tutti i team stanno spingendo al massimo cercando il limite.
Risultati dl pomeriggio
Pomeriggio molto sorprendente. La Mercedes di Lewis Hamilton completa solamente 14 giri; rottura del motore e sessione finita per l’esacampione. Problema della W11 che non è isolato, infatti tutti i motori della casa tedesca non si sono rivelati affidabilissimi in questi test F1. Test finiti per Vettel che domani cederà il volante a Charles Leclerc, si vedranno giri da qualifica?
Dubbi CoronaVirus
In Attesa dell’inizio della stagione, anche la F1 trema di fronte al Coronavirus. Dopo l’annullamento del Gp di Shangai sono a rischio anche il Gp Giapponese e quello Vietnamita. Intanto il Mugello si candida ufficialmente per sostituire il Gp della Cina. A confermarlo è stato Federico Ignesti, sindaco del comune di Scarperia: “Ci siamo proposti per sostituire il GP della Cina. Il circuito rispetta tutti gli standard richiesti e il 1° marzo presenteremo la candidatura ufficiale“. In caso di risposta negativa, il Mugello andrà avanti per avere una corsa di F1 in futuro”.
Non dimenticate di Seguire Radioeco.it neppure su Telegram(RadioEco Channel) per non perdervi nessun contenuto della nostra redazione.

Autore: Walter Giovanni Grillo
Amante dello sport e della musica, studia Comunicazione all’Università di Pisa. È in Radioeco dal 2019.